La chiesa di Santa Maria della Misericordia di Massignano ha ospitato il tradizionale “Concerto di Natale” alla presenza di un numeroso pubblico. La locale banda musicale, diretta dal professor Rinaldo Strappati, docente al Conservatorio “Pergolesi” di Fermo, ha aperto la serata con celebri brani di Irving Berlin, James Lord Pierpont, Anonimi del XVII e XVIII secolo, Joe Beal e Jim Boothe dimostrando un’ottima sinergia e una raffinata interpretazione. Particolarmente gradita è stata la partecipazione dell’Ensemble di flauti della locale scuola media, diretto dalla professoressa Federica Chiappini.
E’ stato poi letto il brano “Vita Prima di San Francesco D’Assisi” di Tommaso da Celano, sull’ideazione del presepe vivente di Greggio eseguita dai partecipanti al corso di recitazione, coordinato dagli animatori Francesco e Paolo Aceti. Applausi all’Ensemble di euphonium “Enfants prodiges” formato da studenti del Conservatorio “Pergolesi di Fermo”, diretto dal concertista Gianmario Strappati, che ha proposto celebri melodie tratte dal repertorio classico per ottoni. Dopo l’esibizione del giovanissimo Riccardo Rossi, accompagnato dal pianoforte da Luigi Del Prete, due canzoni scritte da Cohen e Lennon interpretate da Silvia Santini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati