ASCOLI – La Squadra Mobile, in collaborazione con i colleghi del Commissariato di Atri, ha effettuato il blitz nella sua abitazione di Roseto degli Abruzzi (Teramo). In casa aveva oltre due etti e mezzo di droga, suddivisa in dosi pronta per lo spaccio
CASTEL DI LAMA – Ammanettati dai Carabinieri della Compagnia di Ascoli che, insieme ai colleghi della Stazione di Villa Pigna, sono intervenuti in un locale dove i due aveva dato in escandescenza. Devono rispondere di violenza e di minaccia e resistenza in concorso a pubblico ufficiale
CHIUSURA – La decisione è stata presa dal Comune, dopo un provvedimento di sospensione emesso dalla Questura. Il sindaco Fabrizio Ciarapica: «La città scende in campo, al fianco del questore, nella battaglia allo spaccio e alla vendita di sostanze simili». Il questore di Macerata, Antonio Pignataro: «La tossicodipendenza è il male del secolo»
ASCOLI – M.D. è stato intercettato dai poliziotti di una Volante che l’hanno acccompagnato in Questura, dove l’Ufficio Immigrazione ha provveduto al suo trasferimento in un Centro di permanenza temporanea. Sarà la volta buona?
ASCOLI – Doppio appuntamento domenica 10 novembre all’auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap con il complesso bandistico costituito da giovani strumentisti. Alle ore 9 aggiornamento a cura dell’Anbima e alle 18 lo spettacolo
ASCOLI – Da lunedì 11 a sabato 16 novembre su tutto il territorio piceno, in occasione della “Giornata Mondiale del Diabete”, sarà possibile effettuare gratuitamente lo sreening e ricevere utili suggerimenti
SAN BENEDETTO – Domenica 10 novembre alle ore 17,30 la presentazione per il ciclo autunnale di “Incontri con l’autore”
SERIE B – Dopo il 3-1 al Picchio, i calabresi si piazzano davanti alla tivù e sperano nei passi falsi delle dirette concorrenti. A cominciare dalla capolista Benevento attesa dal derby di Castellammare e dal Perugia che ospita il Cittadella. La dodicesima di andata si chiude domenica sera con Frosinone-Chievo
SERIE B – Leali limita i danni. Gerbo, Cavion e Brlek a disagio nel modulo 3-5-2. Ardemagni e D’Elia mezz’ora senza squilli. Brosco in difficoltà con Simy
ASCOLI – La seconda edizione è andata ai rossoazzurri che, secondo la giuria che fa capo al comitato delle festività patronali di Sant’Emidio, ha meglio interpretato i principi della “Carta etica del quintanaro”. A consegnarlo il sindaco Marco Fioravanti e il vescovo Giovanni D’Ercole. Una serata ben riuscita tra storia, tradizione, musica, danza e risate