ASCOLI – Il pittore, che già aveva dichiarato la sua disapprovazione, riprende l’immagine del libro di Giorgio Manganelli aggiungendo lo stemma della Provincia di Ascoli Medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana. Sarà messa in vendita al prezzo simbolico di 50 centesimi e potrà essere inviata ad amici e parenti
SAN BENEDETTO – L’appuntamento è per sabato 16 novembre. «Affinché l’informazione possa generare un’azione che protegga la popolazione fino a che non siano state fornite prove certe che dimostrino la non pericolosità di questa tecnologia. Se queste aziende installeranno le loro antenne sarà praticamente impossibile fargliele rimuovere»
CALCIO – Il tecnico spagnolo del Manchester City, intervistato da Sky Sport dopo l’1-1 con l’Atalanta, ha menzionato il tecnico che lo allenò per due anni a Brescia
CASTEL DI LAMA – Sotto accusa una serie di riprese con il cellulare. Tra l’ex tesoriera e Dino Nardinocchi non correva buon sangue dopo che la donna aveva presentato due esposti in Procura in merito alla gestione dell’associazione e l’impossibilità di prendere parte ad una riunione
ASCOLI – I legali di Giorgio Giobbi e Damiano Chirico hanno presentato ricorso alla Suprema Corte contro la sentenza della Corte di Appello di Ancona. Domani l’udienza a Roma
SERIE C – La società: «E’ nostro compito informare i tifosi dei rischi che potrebbero correre nel compiere un gesto perseguito dalla legge. Vogliamo tutelare chi va allo stadio mettendolo in guardia sulle conseguenze che potrebbero portare condotte non idonee”. Intanto Montero recupera Santurro, Di Massimo e Rapisarda
MACERATA – Edoardo Stoppa era andato a Ussita il 15 aprile 2015 per un servizio su presunti maltrattamenti di animali e un pastore, ora imputato, aveva minacciato lui e un cameraman per poi bloccare la loro auto. Oggi ha testimoniato in aula, ma ha deciso di ritirare la denuncia
NOVITA’ – Attualmente nelle Marche ci sono 29 basi per elisoccorso, 27 delle quali saranno adeguate per il volo notturno. In più ne verranno realizzate altre sette nel Piceno (Acquasanta, Montegallo, Montemonaco, Comunanza), nel Fermano (Montegiorgio) e nel Maceratese (Visso, Fiastra)
ARQUATA – Marco Triches, 38 anni, uno dei tre pompieri morti nella tragedia di Quargnento (Alessandria), era stato tra i primi soccorritori nelle drammatiche ore del terremoto di tre anni fa. Era diventato papà due anni fa
ASCOLI – Un confronto informale al Caffè Meletti con il sindaco e l’assessore allo sport. Presto l’incontro istituzionale con il patron Pulcinelli per affrontare il costo della nuova Curva Sud