SERIE B – A due mesi dal mercato, sono già iniziate le grandi manovre. Il centravanti spagnolo ha realizzato 7 gol in 13 partite nella Viterbese in Serie C. L’ex bianconero é invece fuori rosa a Napoli in A
SERIE B – Dopo la sceneggiata avvenuta in campo contro il Venezia in occasione del rigore poi calciato e trasformato da Da Cruz. Venerdì nell’anticipo in notturna a Crotone, Zanetti lo sostituirà con Chajia o Brlek
ASCOLI – L’appuntamento è per sabato 9 novembre. Ci sarà la premiazione dei migliori 40 scatti selezionati per la capacità fotografica, l’originalità e l’armonia compositiva. L’evento si concluderà con un aperitivo
COMUNANZA – C’era anche lo scorso anno, e torna nella seconda edizione in programma sabato 16 novembre all’auditorium Luzi
ASCOLI – E lanciano un’idea: «Considerando che nel sud delle Marche mancano molti servizi, accanto al nuovo ipotetico ospedale di Spinetoli si costruissero strutture per accogliere un Polo Universitario»
ALLARME – Nelle ultime settimane si sono registrati tre casi di intossicazione da funghi nell’area di competenza dell’Area Vasta 4 di Fermo, che copre anche le zone di Ascoli e San Benedetto. Il consiglio degli ispettori: «Venite nei nostri uffici e fatevi certificare i funghi raccolti»
ASCOLI – Oro per Renato Gagliardi della Bocciofila La Sportoiva di Castel di Lama e per Mauro Feliciani della Bocciofila Valtronto di Spinetoli. Vinti anche due argenti e un bronzo. Campionato Serie A2: sabato 9 novembre “La Sportiva” in casa contro il Montecatini Terme
ASCOLI – Piazza San Tommaso, nel cuore della città, è a continuo rischio degrado nonostante continui ad essere frequentata da bambini, genitori e nonni. Di notte buio quasi completo: può accadere di tutto
CUPRA MARITTIMA – Ne parlerà in collegamento Skype, al pubblico del Cinema Margherita, mercoledì 6 novembre. A intervistarla Paolo Minuto, docente universitario e distributore per l’Italia del film, accompagnato da Paolo Pignocchi di Amnesty International
ASCOLI – Verranno messe a confronto le diverse organizzazioni della rete che hanno gestito insieme gli eventi calamitosi, attraverso diciannove incontri, tenuti anche da esperti del settore, con l’obiettivo di formare volontari preparati a dare risposte sempre più professionali e competenti in caso di emergenza