PALLAMANO SERIE B – Patrtenza sofferta, ma poi non c’è più storia. E il coach Vultaggio trova spazio anche per la linea verde. Prossimo avversario la corazzata Cus Ancona
MOTOCICLISMO – Il pilota ascolano come al solito molto combattivo sul circuito di Phillip Island. Il toscano Dalla Porta, vincendo, ha conquistato in anticipo il titolo iridato di Moto3
ASCOLI – Visitati la Piazzarola, Piazza San Tommaso, rua dei Fiori e Campo Parignano. Organizzata dall’Unione Sportiva Acli per il progetto “Salute in cammino-Sport senza età”
CALCIO GIOVANILE – L’ex campione del mondo a Trigoria si congratula con il tecnico ascolano Orsini dopo la gara, pur persa, contro i giallorossi.: «Mi ha fatto molto piacere, per i nostri ragazzi è stata una bellissima esperienza, possiamo crescere»
ASCOLI – La solita alzata di gomito del sabato sera in centro, poi sono volati pugni, calci e sembra anche qualche bottigliata. L”epilogo all’inizio di via del Trivio, proprio davanti la chiesa della Scopa. Sul posto anche un’ambulanza del 118 per prestare le cure ai feriti
CALCIO – In Sicilia la squadra di Pieri perde 4-1 e quella di Juliano pareggia 1-1. L’Under 14 di Orsini bloccata 4-2 a Trigoria dalla Roma
RAPAGNANO – Coinvolti nel sinistro mortale anche un’auto il cui conducente, un 70enne, è stato portato in ospedale a Fermo ma non è grave. Inutili i soccorsi per l’uomo, morto sul colpo. Pierluigi Cesari era molto conosciuto per aver gestito il ristorante-pizzeria “Stella Artois” a Lido di Fermo. Oltre alle ambulanze, sul posto anche i Carabinieri di Montegiorgio e Falerone, Polizia Stradale e Vigili del fuoco
CALCIO DILETTANTI – Negli anticipi del calcio dilettanti, in Eccellenza rivieraschi battuti (0-1) dalla Vigor Senigallia sul campo di Cupra. Nel girone B di Promozione ascolani da 2-0 a 2-2 con il Loreto, mentre la squadra di Grillo impatta col Monturano Campiglione
ASCOLI – Rinnovato il direttivo. Paola Luzi vice presidente, Giorgio Fiori segretario. Le novità sono Laura Verdecchia, Maurizio Cacciatori e Adelmo Tancredi
OFFIDA – All’illustre concittadino, ufficiale medico morto nel 1940 nella guerra d’Albania e Medaglia d’Oro al valor militare, è dedicata una mostra nel polo museale. Lo ricorda così la nipote Gina Vallerani, presente al taglio del nastro