ASCOLI – Appuntamento il 27 ottobre alla Rinascita. A dialogare con l’autore la giornalista Valentina Falcioni
ASCOLI – Sabato 26 ottobre tocca alla compagnia Arcoscenico con la commedia di Domenico Borsella diretta da Gianni Nardoni. Lo spettacolo è inserito, fuori abbonamento, nel cartellone della rassegna Ascolinscena 2019-2020
ROMA – Le “anticipazioni” del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli dopo l’incontro odierno con il Governo: «Ci sono aspetti positivi, ma non vengono risolte le questioni sulla ricostruzione pubblica e il personale a tempo determinato degli Usr»
ASCOLI – Il segretario comunale di ritorno dalla Leopolda renziana: «Voglio fare il record di permanenza al vertice dell’Unione Comunale»
COMUNANZA – La popolazione interessata dallo scenario incidentale non sarà coinvolta nell’esercitazione, né si creeranno ripercussioni sulla viabilità locale. Lo scenario incidentale ipotizzato consisterà nella simulazione di un incendio del bosco in un’area nei pressi dello stabilimento
SAN BENEDETTO – «Occorre fare e decidere perché quando non si risolvono i problemi ci si trasforma in mediatori eterni delle soluzioni che non arrivano mai. Italia Viva è aperta a tutta a tutti quelli che vorranno aderire, ma la vera sfida sarà quella di dare giusta rappresentanza a tutto quell’elettorato moderato che attualmente non si sente rappresentato»
ASCOLI – Oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia e migliaia di visitatori che hanno potuto godere di una giornata estiva. Il contributo del corso di danze ottocentesche, delle visita guidate curate da “Marche V Regio” e del Mercatino dei bambini. Prossimo appuntamenti il 16 e 17 novembre e poi il 7 e 8 dicembre
REGIONE – La Giunta regionale ha destinato altri 9,5 milioni di euro per finanziare ulteriori 41 piccole e medie imprese (Pmi) che avevano richiesto i contributi. Complessivamente sono ora 115 le aziende interessate, per 114,6 milioni di investimenti innovativi e 493 nuovi posti di lavoro
GROTTAMMARE – Saranno messi in diretto contatto le Pubbliche Amministrazioni con il mondo della ricerca e delle aziende/startup del settore, un primo passo per le progettualità riguardanti le città del futuro. Venerdì 25 ottobre all’Ospitale
OFFIDA – L’ex sindaco interviene dopo l’addio di Fabio Urbinati: «Non dobbiamo galleggiare. Noi abbiamo l’obbligo delegato di pensare al nostro territorio, al nostro Paese. È questa la sfida che abbiamo di fronte. Da essa non possiamo scappare»