Antonio Abate,
uno dei santi più amati
La sua festa dà inizio al Carnevale

ASCOLI - Tanti eventi per ricorrenza in onore del protettore degli animali domestici. Il 17 gennaio giornata clou in centro storico con fattoria, processione e musica grazie all'organizzazione della parrocchia di San Giacomo della Marca e del Comune
...

di Luca Capponi 

Di anno in anno diviene sempre più corposo il programma che accompagna i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Quella del 17 gennaio, tradizionalmente, è la data che celebra il protettore degli animali domestici e che dà il via al periodo di Carnevale. Dunque, qualcosa di molto sentito tra le cento torri, e non solo. Il programma di eventi, che vede primeggiare la parrocchia di San Giacomo della Marca in tandem col Comune, vedrà il culmine nel fine settimana; dal 17 al 19, ad esempio, ci sarà la nona Rassegna Musicale in Omaggio al Santo, alle 15 in centro storico (con la collaborazione del Mercatino dell’Antiquariato).

Sant’Antonio Abate in piazza del Popolo

Il clou, come sempre, si avrà venerdì con una vera e propria “maratona”; al chiostro di San Francesco verrà allestita la fattoria di Sant’Antonio Abate, con tanti animali che aspetteranno la benedizione, in una cornice sempre particolarmente apprezzata soprattutto dai bambini.
La mattina sarà interamente dedicata al culto con messe in programma dalle 8 in poi. Alle 13, l’immagine di Sant’Antonio verrà esposta in piazza del Popolo, mentre alle 15,30 l’attesa benedizione di mezzi agricoli e animali da parte del vescovo Giovanni D’Ercole, seguita dalla processione alla volta di San Giacomo della Marca e dalla santa messa. Sarà attiva la Banda di Venagrande, così come per tutta la giornata si terrà la settimana “Cavalcata di Sant’Antonio Abate” in collaborazione col centro ippico “Le Coste”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X