“Il Coro delle Ville” di Castel di Lama
“Il Coro delle Ville” di Castel di Lama, diretto da Stefania Pulcini, organizza domenica 19 gennaio alle ore 18, la prima rassegna corale “Si coro in coro”, ospitando la “Corale Antonio Bizzarri” di Civitanova Marche. Il concerto si tiene a Castel di Lama, nella chiesa parrocchiale di Piattoni. “Il Coro delle Ville” nasce il 10 luglio 2012 con l’intento di promuovere e diffondere cultura musicale, associazionismo e volontariato. Si esibisce per la prima volta il 26 dicembre 2011 in occasione del concerto di Natale nella sede della Pro Loco di Castel di Lama. Da questo momento intensifica le attività canore organizzando prove settimanali per poter partecipare attivamente alle manifestazioni pubbliche e private. Il 31 luglio 2014 si esibisce nella chiesa di San Lorenzo a Paggese di Acquasanta. Poi nel 2016 partecipa alla rassegna “Bande e cori nel Piceno” e nel 2018 è tra i protagonisti della 36esima Rassegna Corale Nazionale di Ripatransone. Nello stesso anno prepara i brani corali e partecipa all’esibizione del concerto della tribute band Pink Floyd allo Sferisterio di Macerata. Il 20 gennaio 2019, in occasione dell’apertura al culto della nuova chiesa parrocchiale di Piattoni, organizza il concerto inaugurale.
In questa occasione, il coro eseguirà Il Credo di De Haan, l’Ave Maria di Engelhardt, il Cantate Domino di Sherman, Il Dona Nobis di Mozart e l’Alleluia di Handel. Voci soliste Micaela Morganti, soprano e Luigi Dibenedetto tenore.
Al suo fianco la “Corale Antonio Bizzarri” di Civitanova che nasce nel 2000 con la prima apparizione pubblica in occasione della messa di Natale. Poi partecipa a rassegne e concerti in varie località marchigiane e intraprende attività di scambi con altri Cori, con esibizioni in molte regioni d’Italia. Ogni anno organizza anche la rassegna corale dedicata al maestro Antonio Bizzarri, giunta ormai alla 13esima edizione, per ricordare la figura di un musicista al quale è intitolata la Corale, che ha contribuito molto alla divulgazione della musica “colta” a Civitanova. Poi è stato protagonista della Fantasia teatrale per coro e street band intitolata “Sconcerto” scritta dal pianista e musicologo Andrea Foresi. E ha promosso diverse edizioni di “Opera in Giardino”, manifestazione lirica in ricordo del baritono civitanovese Sesto Bruscantini, nel giardino della villa che fu del grande artista. La Corale civitanovese, diretta da Luigi Gnocchini, propone: Ubi caritas di Gjeilo, Jesu rex admirabilis di Giovanni Pierluigi da Palestrina, In monte oliveti di Croce, Maria lassù di Bepi de Marzi, Ave Maria di Ferretti, Esta tierra di Busto e Joseph fili David sempre di Busto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati