Tradizioni alimentari e salute,
incontro a Palazzo Piacentini

SAN BENEDETTO - Relazioni sui benefici dei polifenoli e interventi sul cibo di qualità prima dell'apericena con prodotti tipici che ha chiuso la serata
...

L’incontro a Palazzo Piacentini

Il Palazzo “Bice Piacentini” di San Benedetto ha ospitato sabato scorso un incontro coordinato dall’associazione “Nutrage” sulle tradizioni alimentari e storiche locali e la salute. La partecipazione è andata oltre ogni più rosea previsione, generando in tutti il desiderio di replicare simili iniziative che hanno il fine di diffondere la buona cultura del cibo e della salute, nell’ottica delle tradizioni storiche locali.

L’esperto Gaetani ha parlato di cibo di qualità derivato dalla passione e dalla attenzione alla salute da parte di alcune aziende locali, i relatori Merlini e Cavezzi hanno raccontato rispettivamente la storia del brodetto e di altri cibi di terra nonché le potenzialità e i benefici dei polifenoli, composti vegetali ritenuti veri e propri attivatori di reazioni salutari nell’organismo umano. Un apprezzatissimo intervento dell’artista Marcello Sgattoni sull’arte negli anni sessanta a San Benedetto ha concluso la serata.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X