La proposta di Fratelli d’Italia:
«Istituiamo l’Osservatorio antidroga»
Dai big stoccate alle Sardine
(Tutte le foto)

ASCOLI - Presente anche il candidato presidente Francesco Acquaroli, giunto in ritardo a causa del blocco sull'autostrada A14. L'ex sindaco Guido Castelli: «Non si parla più di lotta alle sostanze stupefacenti, mentre oggi siamo in presenza di polidipendenze che comprendono anche la ludopatia e il sesso»
...

I relatori durante l’esecuzione dell’Inno d’Italia

di Renato Pierantozzi

(fotoservizio di Pierluigi Giorgi)

Alla fine è arrivato anche il candidato governatore Francesco Acquaroli bloccato dal caos in A14 per partecipare al convegno “anti droga” che di fatto ha aperto la campagna elettorale ascolana di Fratelli d’Italia in vista delle Regionali 2020. L’evento si è svolto alla sala della Ragione di palazzo dei Capitani stracolma che ha segnato anche il ritorno sulla scena politica da protagonista dell’ex sindaco Guido Castelli. Dai big di Fdi, poi, non sono mancate le stoccate alle Sardine presenti in Piazza del Popolo in segno di protesta proprio per l’evento dei meloniani.

Luigi Capriotti

E proprio da colui che si è assunto la responsabilità della ormai famosa cena di Acquasanta, il coordinatore provinciale di Fdi Luigi Capriotti, sono giunte stoccate alla sardine. «Sono un blocco unico con il Pd – dice Capriotti – con un senatore democratico che vuole legalizzare la cocaina. Loro sì che sono stupefacenti». Tornando al convengo, i lavori sono stati aperti dal sindaco Marco Fioravanti che ha ricordato le azioni già messe in campo dall’Amministrazione comunale per contrastare le situazione di disagio. «Siamo stati i primi ad istituire il Garante per l’infanzia – dice il primo cittadino – che già stando i primi risultati e grazie anche all’azione dell’amministrazione Castelli abbiamo avuto i fondi per acquistare ed istruire il cane antidroga Ila. Dobbiamo punire gli spacciatori e recuperare i ragazzi che si perdono».

Molto preoccupanti i dati forniti da Castelli. «Da quello che mi ha detto un agente dell Digos – dice – oggi una dose di eroina si trova anche 5 euro, mentre la cocaina ne costa 10. I ragazzi iniziano a provarle anche a 11-12 anni fumandole con le sigarette senza più necessità di bucarsi. Purtroppo non si parla più di lotta alla droga come un tempo quando il tossico veniva visto come quello che “ciondolava” in giro. Invece oggi siamo in presenza di “polidipendenze” tra ludopatia, stupefacenti e sesso. Non me ne vogliano le specie ittiche presenti in piazza, ma qui parliamo di temi alti come la lotta alla drogra». Castelli ha poi ringraziato l’onorevole Maria Teresa Bellucci sempre di FdI per “aver fermato il tentativo di inserire nel Milleproroghe la liberalizzazione della vendita della cannabis.

Guido Castelli

Dalla coordinatrice comunale di FdI, Francesca Pantaloni, è arrivata la proposta di istituire un osservatorio composto da insegnanti, forze dell’ordine e amministrazione comunale per cercare di prevenire i fenomeni di devianza soprattutto tra i giovanissimi. «I poteri forti vogliono la legalizzazione delle droghe -tuona l’on. Bellucci- mentre ci sono dati drammatici che riguardano anche le Marche che sono la terza regione italiana per rischio di overdose e la prima per consumo di coca, eroina e cannabis nella fascia tra i 15 e i 19 anni. Inoltre il porto di Ancona è il centro di spaccio più grande d’Italia senza dimenticare la morte di Pamela Mastropietro uccisa quasi due anni fa (31 dicembre 2018) a Macerata. Rimango poi basita che le Sardine abbiano organizzato una contromanifestazione. Chi si definisce democratico ci vuole imbavagliare e significa non avere cuore e cervello. Mia nonna diceva che delle sardine si mangia tutto tranne che la testa».

Infine c’è stato anche l’intervento di Acquaroli che ha ricordato “il ruolo della politica per mettere in guardia i giovani dagli inganni che propone la società attuale” sottolineando il ruolo della “prevenzione e dei messaggi giusti da dare fin da subito in modo da non dover poi correre ai ripari dopo”. Presente anche la consigliera regionale Elena Leonardi.

LA FOTOGALLERY DI PIERLUIGI GIORGI


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X