di Salvatore Mastropietro
Quando mancano ormai undici giornate alla fine del campionato, continua ad essere sempre più delineata la situazione nel girone B del campionato di Promozione: Atletico Ascoli sempre più primo, zona playoff abbastanza definita e zona retrocessione con una classifica corta ed una situazione molto accesa.
Alessio Rosa, attaccante dell’Atletico Ascoli
ATLETICO ASCOLI – Il successo esterno sul campo della Futura96 ha inciso ancora più nettamente il marchio dell’Atletico Ascoli sulla vetta della classifica. Per quanto mister Filippini e giocatori continuino giustamente a ripetersi di non abbassare la guardia, la situazione comincia ad essere abbastanza rassicurante. Sono 10 i punti che separano gli ascolani dalle inseguitrici, che – chi per lacune tecniche e chi per problemi interni – al momento non hanno mostrato la continuità necessaria per reggere il passo. L’Atletico Ascoli ha, inoltre, sopperito abilmente ad alcuni infortuni avuti nelle ultime settimane grazie ad una rosa ampia e tutta sul pezzo. Continuano a brillare, inoltre, i “tre tenori” Rosa, Giovannini e Filiaggi. Basti pensare che solo loro hanno messo a segno 31 dei 44 gol totali della rosa. Nel prossimo turno si torna al “Picchio Village”, dove arriverà il Portorecanati. L’attenzione sarà, come detto, massima contro un avversario che all’andata riuscì a strappare un punto in maniera abbastanza rocambolesca.
Roberto Ricciotti, tecnico dell’Atletico Centobuchi
ATLETICO CENTOBUCHI – Dopo la bruciante sconfitta nello scontro diretto contro il Chiesanuova, l’Atletico Centobuchi aveva bisogno di una reazione. E la reazione c’è stata nella sfida casalinga contro il Loreto, seconda forza del campionato. Dopo aver strappato un punto alla Maceratese, i biancocelesti hanno confermato ancora una volta di potersela giocare anche con le “big” del girone. Contro la formazione allenata da Moriconi è arrivato un pareggio, ottenuto grazie ad una gagliarda prestazione e ad un bel gol di Giansante. Lo spirito c’è, ma bisognerà ora mostrare continuità in vista di un rush finale in cui ci sarà da lottare fino all’ultimo secondo. La classifica resta deficitaria e le prossime partite potranno dire subito molto in questo senso. La salvezza dista solo quattro lunghezze e fare punti contro Aurora Treia e Corridonia, prossime due avversarie, sarà importantissimo.
Spinelli, ds del Monticelli
MONTICELLI – Il ritorno di Salvatore Fusco sulla panchina del Monticelli non ha dato subito i frutti sperati. Dopo aver retto bene per un tempo contro il Monturano Campiglione, quinta forza del girone, gli ascolani hanno subito tre reti nella ripresa. Tuttavia, i biancazzurri hanno protestato per qualche episodio dubbio, come l’espulsione di Bah ad inizio secondo tempo che ha inevitabilmente indirizzato la gara. In un clima da ultima posizione ed in cui la vittoria manca da due mesi, il direttore sportivo Piero Spinelli, lo scorso anno al Montalto, ha voluto dare la carica all’ambiente: «Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e che questo è la strada giusta. Bisogna solamente lavorare giornalmente per migliorare. Da qui alla fine del campionato abbiamo solo battaglie da vincere per raggiungere la salvezza, salvezza possibile grazie a una classifica davvero corta. Uniti ce la possiamo fare».
Risultati: Atletico Centobuchi-Loreto 1-1, Montecosaro-Monterubbianese 0-0, Monticelli-Monturano Campiglione 0-3, Portorecanati-Palmense 1-2, Futura-Atletico Ascoli 1-3, Civitanovese-Chiesanuova 1-1, Potenza Picena-Aurora Treia 0-0, Maceratese-Corridonia 2-2.
Classifica: Atletico Ascoli 48 punti, Loreto e Civitanovese 38, Maceratese 37, Monturano Campiglione 36, Portorecanati 28, Corridonia e Potenza Picena 27, Aurora Treia 25, Palmense 24, Chiesanuova e Futura 19, Atletico Centobuchi 15; Montecosaro, Monterubbianese e Monticelli 11.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati