Foto di gruppo per i ragazzi di Gerosa Bike
Ad un anno dalla costituzione, la Gerosa Bike ufficializza il calendario degli eventi 2020 per gli amanti della mountain bike.
«Si parte con entusiasmo, passione e spirito di sacrificio» esordisce il presidente Giuseppe Testa, vero e proprio traino e guida dell’associazione nata lo scorso anno tra Comunanza e Montemonaco. Lo scopo è quello di promuovere il territorio attraverso lo sport, in uno spazio che per natura è condivisione e unione. Il lago infatti unisce le province di Ascoli e Fermo e tocca, con le sponde, i comuni di Montemonaco, Comunanza e Montefortino coinvolgendo all’interno anche Montegallo.
Spettacolo tra i Sibillini
«I percorsi fatti con le cicloturistiche, negli anni passati, hanno visto la partecipazione di molti bikers, arrivati da molti paesi e città delle Marche e non solo» continua Testa. Sul territorio insistono più associazioni per amanti delle biciclette, da quelle da strada fino a chi fa enduro, e il frutto del successo di molte iniziative è anche grazie alla collaborazione e alla promozione sinergica. Il Lago di Gerosa e i Sibillini rappresentano infatti il luogo ideale per fare sport e godersi la natura con tutta la famiglia. Un territorio che si presta decisamente allo spirito dei mountain bikers, veri amanti dei percorsi naturalistici.
Gerosa Bike presenta un calendario per tutti i gusti. Si parte con il Bike-Weekend, il 30-31 maggio ad Altino di Montemonaco, due giorni con diverse attività sportive, non solo bike, adatte a tutta la famiglia. Si continua con l’ormai collaudata collaborazione con Carbonella Fest il 13 giugno. Un percorso panoramico sarà il preludio alla festa in riva al lago a suon di barbecue e birra. Il 26 luglio si conferma il connubio sport, natura e tipicità con Pataenduro; una giornata per gli amanti dell’enduro e delle tipicità locali, tra Gerosa e dintorni. Spettacolo il 5 settembre con la Cronoscalata sulla Sibilla, una novità assoluta per la quale attendiamo intrepidi e impazienti i dettagli dall’associazione. Il calendario non poteva che chiudersi con la storica cicloturistica del Tour delle Fate il 27 settembre. Un tour che ogni anno attira più di 200 bikers e che stupisce per essere sempre diverso ed innovativo.
Il calendario è reso possibile grazie anche alle Amministrazioni comunali, al Consorzio di Bonifica delle Marche e a tutti gli sponsor e soci sostenitori. Ad oggi Il movimento delle mountain bike è in forte crescita in Italia e a Gerosa si è consolidato da oramai 10 anni, portando nel 2020 più di 80 tesserati all’omonima associazione; 80 biciclette che ogni weekend escono per scoprire il vasto territorio dei Sibillini e far apprezzare lo stesso a turisti, amici e nuovi amanti delle due ruote ecologiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati