Il profumo di tartufo
chiama il Piceno
per “Nero Norcia”

PICENO - Incoraggianti presenze nella cittadina della Valnerina per la rassegna di sapori. Centinaia di visitatori (molti dal Piceno) nel centro lesionato dal sisma a caccia di prodotti tipici. Prossimo appuntamento il 7 e 8 marzo
...

Esibizioni dal vivo in piazza San Benedetto a Norcia

Le disposizioni sugli eventi nelle Marche anti Coronavirus non fermano la voglia di visitare il territorio circostante. Lo testimonia la buona partecipazione al secondo weekend di “Nero Norcia”, la rassegna agroalimentare che dagli anni ‘50 promuove e valorizza le produzioni tipiche enogastronomiche e artigianali di eccellenza. Giunta alla sua 57esima edizione, come sempre vede grande protagonista il tartufo nero pregiato (Tuber Melanosporum Vittadini) affiancando però all’esplorazione sulla storia, il gusto e la declinazione in cucina del frutto della terra della Valnerina.

Oggi il centro della cittadina umbra è stato animato dalla presenza di espositori e visitatori (numerosi quelli provenienti dal Piceno), con degustazioni e piatti tipici. Il tempo ha retto per tutta la mattinata e questo ha favorito l’afflusso, apparentemente maggiore rispetto allo scorso anno. Altra notizia positiva la sistemazione della direttrice con le Marche: dal traforo di Forca Canapine ad Arquata è tornato il pieno utilizzo del lungo viadotto. “Nero Norcia” tornerà nel prossimo weekend 7-8 marzo.

Cla.Ro. 

Il corso centrale di Norcia oggi durante la rassegna

 

Visitatori nella zona degli spazi espositivi post sisma


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X