Ricostruzione pubblica e privata, personale a disposizione dei Comuni, struttura commissariale e ripartenza economica. Ecco i 5 temi discussi in video-conferenza dal coordinamento nazionale delle Anci terremotate presieduto da Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche e coordinatore nazionale dei presidenti delle Anci regionali alla presenza dell’onorevole Giovanni Legnini, commissario alla ricostruzione.
Sul tavolo la necessità che, pur dovendo fare i conti con l’emergenza Coronavirus, il sisma 2016 resti un tema di attualità nell’agenda politica. «L’Anci – ha detto Mangialardi nell’introdurre l’incontro – è attiva sui due fronti, quello del Coronavirus e quello del sisma anche considerando che i 130 comuni di 4 regioni già colpiti nel 2016 ora devono fare i conti con questa drammatica emergenza sanitaria e quindi necessitano di ulteriore attenzione».
«Per questo – ha aggiunto – è molto significativa la presenza di tutto il coordinamento che riuniremo nuovamente con cadenza periodica per dare continuità all’azione congiunta con il commissario». Legnini ha evidenziato le difficoltà nella ricostruzione pubblica e privata alla luce delle disposizioni per il contenimento del contagio che ha fermato i cantieri. «E’ molto importante – ha detto il commissario – inquadrare nel suo complesso la situazione della ripartenza economica post sisma con quella post Coronavirus e dotare i Comuni del personale necessario per adempiere a tutti gli obblighi e far partire i lavori di ricostruzione appena si potranno riaprire i cantieri». «L’auspicio – ha concluso Mangialardi al termine della riunione giudicata molto positivamente – è che le istanze che stiamo raccogliendo anche grazie al lavoro del commissario possano essere accolte all’interno del decreto che il Governo predisporrà nel mese di aprile e che mirano a semplificare le norme e a snellire le procedure per la ricostruzione, che è quanto Anci chiede ormai insistentemente appena terminata la fase emergenziale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati