Quasi 100.000 euro di contributi concedibili: è l’ammontare del fabbisogno cittadino per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati per l’anno 2020. Il Comune di Grottammare lo ha inoltrato nei giorni scorsi alla Regione per l’assegnazione dei contributi previsti.
Le istanze contenute nell’elenco sono venti, per una spesa totale degli interventi da parte dei privati pari a 420.163,39 euro, che genera contributi concedibili per 98.512,89 euro.
La richiesta di contributo può essere fatta in qualsiasi momento dell’anno, per opere di abbattimento come rampe di accesso agli edifici, servo scala, elevatori, ascensori, ampliamenti degli accessi e altri accorgimenti architettonici che favoriscano la mobilità del disabile nella propria casa.
Dalle richieste pervenute al Comune entro l’1 marzo di ogni anno, gli uffici comunali determinano il fabbisogno e lo trasmettono entro il 30 marzo alla Regione per l’assegnazione del contributo tra i Comuni richiedenti. Il contributo è sostenuto dal Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati istituito presso il Ministero dei lavori pubblici. Info: 0735.739234.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati