Mille mascherine in dono
a chi assiste la popolazione

EMERGENZA CORONAVIRUS - Gesto dell'azienda calzaturiera "Vueffe" di Grottammare di Francesco e Flavio Vespasiani i quali hanno deciso di convertire temporaneamente la loro attività
...

Dopo l’appello sulla difficoltà di reperire i dispositivi di protezione individuale, i grottammaresi Francesco e Flavio Vespasiani, titolari dell’azienda calzaturiera “Vueffe”, hanno deciso di convertire temporaneamente la loro attività avviando una produzione di mascherine protettive da destinare – gratuitamente – a chi opera per garantire assistenza e servizi essenziali alla popolazione. In produzione ce ne sono mille 1000, destinate ai carabinieri della locale Stazione, ai volontari della Protezione Civile comunale e della Misericordia di Grottammare, all’Anffas, agli operatori e ai ragazzi della struttura di accoglienza “Casa Lella”, alle due case di riposo presenti sul territorio: Fondazione Pelagallo e Santa Maria.

Le mascherine sono realizzate in TNT (tessuto-non tessuto), materiale solitamente utilizzato per le calzature, interni delle auto e settore medico, quindi idoneo per diventare barriere protettive. I titolari della “Vueffe” precisano che «pur non essendo certificate, possono risultare utili nell’uso quotidiano durante questa emergenza. Ci siamo messi a servizio della comunità insieme ai nostri collaboratori, vista l’insufficienza del prodotto sul mercato e la grande richiesta – aggiungono Francesco e Flavio Vespasiani – e abbiamo deciso di realizzare le mascherine artigianalmente, a nostre spese, per poi donarle a tutti colro che si trovano in difficoltà e ne hanno bisogno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X