Tributi comunali:
a Grottammare l’ok,
a San Benedetto la richiesta

EMERGENZA CORONAVIRUS - A Grottammare la giunta Piergallini ha già messo nero su bianco. A San Benedetto il consigliere Valerio Pignotti (Forza Italia) incalza il sindaco Piunti, che ha comunque anticipato la questione sui social
...

Sospendere immediatamente i tributi comunali senza attendere il Governo? Se è questa la domanda che a San Benedetto Valerio Pignotti, consigliere comunale di Forza Italia, pone al sindaco Pasqualino Piunti, a Grottammare la risposta c’è già. «In questo momento di difficoltà economica per le famiglie e per le attività economiche, una dolorosa conseguenza dell’emergenza sanitaria, il Comune sta lavorando per cercare di attenuare quanto più possibile gli effetti negativi».

Enrico Piergallini (Foto Vagnoni)

E’ quello che scrivono il sindaco Enrico Piergallini e gli assessori al bilancio Alessandro Rocchi e alle attività produttive Lorenzo Rossi. «Le risposte che può dare un Comune sono limitate, ma la giunta comunale – aggiungono – in collaborazione con l’area finanziaria ha predisposto una delibera per sospendere le scadenze dei tributi comunali fino a dopo l’estate. Si sta inoltre lavorando sulla possibilità di una riduzione dell’imposta sulla pubblicità e dell’occupazione suolo pubblico proporzionale al periodo oggetto di chiusura obbligatoria delle attività produttive. Naturalmente tra questi non è ancora compresa la tassa sui rifiuti, perché al momento non è stata inviata nessuna richiesta di pagamento né alle famiglie, né alle attività economiche. L’intenzione è quella di rimodulare le scadenze con una delibera di Consiglio comunale, spostando anche queste a dopo l’estate. È da tener presente che la tassa rifiuti per legge deve coprire il 100% dei costi – proseguono – per cui le richieste che informalmente sono giunte in questi giorni di cancellazione o riduzione della tassa per alcune categorie, come le attività economiche che sono costrette alla chiusura, potrebbero essere accolte soltanto in caso di provvedimenti adottati dallo Stato. Se tali richieste fossero accolte, alleggerirebbero il peso che grava sulle attività economiche, ma esse avrebbero comunque ripercussioni sull’imposta pagata dalle famiglie».

Valerio Pignotti (Foto Vagnoni)

A San Benedetto, invece, il consigliere comunale di Forza Italia, Valerio Pignotti, si rivolge al sindaco Piunti. «E’ urgente e necessaria una risposta a tutte le famiglie e al sistema economico e produttivo drammaticamente paralizzato. Forza Italia – dice Pignotti – ha lanciato la campagna nazionale per chiedere in tutti i Comuni la sospensione e il relativo differimento di tutte le scadenze dei tributi locali al fine di aiutare concretamente, e soprattutto nell’immediatezza, famiglie, imprese e partite iva che hanno dovuto chiudere o comunque limitare le proprie attività. Per questo – aggiunge – auspico che il nostro sindaco Piunti, come già annunciato su Facebook, agisca quanto prima disponendo i provvedimenti necessari a dare risposte alle famiglie e alle attività economiche, produttive, sociali e sportive della nostra San Benedetto».

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X