di Bruno Ferretti
Se il campionato di Serie B riparte, la panchina dell’Ascoli è sua. Diversamente, dovrà riaprire gli occhi e tornare alla realtà. Immaginiamo lo stato d’animo che agita in questi giorni Abascal. In ogni caso, il tecnico spagnolo avrà di che consolarsi con la netta vittoria nel campionato “Primavera 2” e promozione in “Primavera 1”: per festeggiare manca solo il conforto della matematica.
Abascal, 31 anni il 13 aprile
Guillermo Abascal Perez, detto “Guile”, con i suoi 31 anni (li compirà il 13 aprile) a Livorno ha già stabilito il primato di allenatore più giovane dell’Ascoli di tutti i tempi, superando di pochi mesi Carlo Mazzone (31 anni anche lui nel 1968). Più staccati Paolo Zanetti (36 nel 2019) e Marco Giampaolo (37 nel 2004).
Abascal, sempre ammesso che il campionato possa ripartire, avrà dodici partite a disposizione per dimostrare di essere all’altezza e meritarsi la fiducia (del patron Pulcinelli e dei tifosi) nonché una eventuale riconferma per la prossima stagione. A livello tattico il tecnico di Siviglia pratica un calcio piuttosto offensivo con il 4-3-3. A Livorno ha schierato infatti il tridente Trotta-Scamacca-Morosini.
Vero è che in Serie B non è sempre consigliabile praticare un gioco molto offensivo perché gli avversari sono forti e possono colpirti. Abascal dovrà quindi essere attento, e qualche volta usare un po’ di prudenza che non fa mai male. Ma questi sono discorsi ancora prematuri.
Carlo Mazzone, 31 anni quando debuttò in panchina nel 1968
Paolo Zanetti, prima panchina bianconera a 36 anni nel 2019
Marco Giampaolo, a 37 anni la prima panchina nell’Ascoli nel 2004
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati