Lavori in corso sull’Ascoli-mare
Durante il lockdown, approfittando del fatto che le strade erano di fatto deserte, la superstrada Ascoli-mare è stata quasi sempre oggetto di lavori di restyling. La tempistica, con l’estate alle porte, in effetti era perfetta.
Nessun problema, e soprattutto nessun incidente per diverse settimane lungo la lingua d’asfalto più incidentata della provincia di Ascoli, come del resto a fine 2019 hanno confermato numeri e statistiche della Polizia Stradale.
Il traffico ora ha ripreso a scorrere nella norma. La speranza è che non riprenda la conta degl incidenti giornalieri, la maggior parte causati dall’elevata velocita e da “distrazioni” di chi si trova alla guida, soprattutto in prossimità dei restringimenti di carreggiata causati da lavori che sta effettuando l’Anas.
La strada per Roccafluvione
Questi ultimi si protraggono fino al 5 e al 12 giugno. Nel dettaglio, i restringimenti fino al 5 giugno sono quelli dal km 20+620 al km 18+950 in direzione Ascoli (spostamento su carreggiata opposta) e dal km 19+580 al km 19+125 sulla rampa di ingresso e di uscita di Monsampolo del Tronto in direzione Ascoli chiusa al traffico. Fino al 12 giugno, invece, quello dal km 10+300 al km 15+200 sulla corsia di sorpasso con restringimento della carreggiata.
Ma i lavori, durante e dopo il lockdown non riguardano solo l’Ascoli mare, ma anche ad esempio la Statale 78 Picena dove – fino alle ore 18 di lunedì 25 maggio – ci sono due grossi restringimenti della carreggiata a Roccafluvione.
Si tratta di ordinanze in vigore da questa mattina, giovedì 21 maggio, nel tratto compreso tra il km 68+144 e il 68+430 (dal centro abitato al cimitero), tra il km 68+430 e il km 68+716 (dal cimitero, lungo Viale della Repubblica, fino a via Gramsci) e tra il km 68+716 e il km 70+100 (da via Gramsci fino alla fine del centro abitato). Sono in funzione impianti semaforici provvisori e si viaggia a senso unico alternato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati