Lo stato maggiore del Pd di San Benedetto
«Auspichiamo e confidiamo per il bene della nostra città che il sindaco Piunti e la giunta accolgano le proposte economiche del Partito Democratico e della minoranza a sostegno delle famiglie imprese e attività produttive». Per l’uscita dall’emergenza Covid con “danni” contenuti il centrosinistra sollecita il Comune. Dalle riflessioni alle proposte.
«Fino ad oggi nella gestione dell’emergenza ci doveva essere a nostro avviso più tempestività negli interventi di sostegno e non limitarsi solo alla distribuzione dei fondi provenienti dal Governo, ma adesso è il momento di intervenire in maniera mirata con un provvedimento efficace contenente misure specifiche – scrive il gruppo consiliare – . Nelle settimane scorse il Partito Democratico insieme al gruppo consiliare ha esaminato il bilancio comunale elaborando un pacchetto di misure concrete anti crisi individuando delle cospicue risorse da destinare a due iniziative fondamentali: la prima consistente nella creazione di un Fondo di Solidarietà a sostegno delle famiglie escluse dal bando per l’erogazione dei buoni spesa e la seconda in favore delle attività produttive e commerciali in estrema difficoltà ed a rischio di chiusura».
«Scopo di questo secondo intervento è la tutela dei posti di lavoro e del reddito di tanti nostri concittadini impiegati nei settori del turismo, dell’accoglienza, della ristorazione, dell’artigianato e di tutte le attività commerciali -è la conclusione-. Per queste categorie il Pd propone l’occupazione gratuita del suolo pubblico fino al 31 dicembre 2020 con raddoppio delle superfici in concessione per consentire il distanziamento sociale con invarianza dei posti disponibili, la riduzione del 30% della Tari per tutte le attività produttive e la proroga ulteriore al 30 settembre della scadenza di pagamento di tutti i tributi comunali Per questo motivo, nell’ottica del rafforzamento della collaborazione con le altre forze politiche, ha deciso di condividere con queste le proposte contenute nella propria mozione accogliendone il contributo. Questo percorso ha portato alla elaborazione di un documento unitario che verrà presentato nel Consiglio comunale del 22 maggio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati