di Andrea Vagnoni (fotoservizio) e Andrea Pietrzela (testo)
Da Palmiano a Montegallo, da Roccafluvione a Force. È questo il raggio d’azione della Croce Verde di Venarotta, che svolge un lavoro di primo intervento fondamentale per gran parte della popolazione della Comunità montana del Tronto. L’ente no-profit, per collocazione e tempestività, è una risorsa di grandissima utilità per le esigenze specifiche del territorio, dove ultimamente è stata chiamata a fronteggiare l’ansia ed il panico generati dall’emergenza Coronavirus.
«Le segnalazioni legate alla paura da Covid-19 sono state movimentate fino a tre settimane fa, ora per fortuna la situazione è più tranquilla – ci spiegano Massimo Ermini e Jonathan Agostini, gli operatori che ci hanno accolto sul posto – L’unico paese colpito della zona è stato Force, con 9 casi. Qui a Venarotta non ci sono stati positivi, ma l’allerta deve sempre restare alta per non compromettere la situazione».
Non a caso, i lavori di ampliamento della sede garantiranno anche una maggiore sicurezza operativa: «Sarà realizzato un passaggio “sporco” per quando si rientra dagli interventi ed un passaggio “pulito” che sarà utilizzato soltanto come uscita – ci illustrano i due volontari, indicandoci la strada sterrata dove sorgerà il percorso – in questo modo si eviterà qualunque tipo di contatto e di possibile contaminazione tra una chiamata e l’altra, fermo restando la sanificazione delle tute e di tutti gli strumenti di chi opera sul campo».
In via Giovanni Paolo II sarà realizzata anche una nuova rimessa per le ambulanze: «Avere dei mezzi qui è fondamentale per poter arrivare velocemente in tutti i paesi limitrofi e per poter garantire tutta l’assistenza necessaria. Noi siamo un ente distaccato dal 188 ascolano: se qui non ci fosse un pronto intervento e se per le emergenze avessimo dovuto aspettare l’arrivo delle ambulanze da Ascoli, alcune vite probabilmente non saremmo riusciti a salvarle».
Eccola, racchiusa in una sola frase, tutta l’importanza del servizio sanitario e di assistenza civile della Croce Verde di Venarotta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati