L’Ascoli di Abascal:
difesa a 3 con Brosco, Gravillon
e il ritrovato Ranieri

SERIE B - Il nuovo tecnico potrebbe giocare con il 3-5-2 per rinforzare il centrocampo. Scamacca e Trotta o Morosini in attacco. Sono 5 i giocatori in scadenza, 10 a fine prestito
...

Brosco, perno della difesa

Vediamo quali sono le condizioni contrattuali dei calciatori dell’Ascoli.

Cinque sono in scadenza di contratto: i difensori Andreoni e Valentini e i centrocampisti Troiano, Piccinocchi e Sankoh.

Dieci (4 con opzione) quelli che andranno via per fine prestito: il portiere Marchegiani (Novara); i difensori Gravillon (Inter), Ferigra (Torino), Sernicola (Entella) e Ranieri (Fiorentina); il centrocampista Brlek (Genoa); gli attaccanti Morosini (Brescia) e Trotta (Frosinone).

DIFESA – Le caratteristiche tecnico-tattiche dei calciatori possono indurre Abascal a giocare con una difesa a tre davanti al portiere Leali, con Brosco, Gravillon  e Ranieri, giunto a gennaio dalla Fiorentina, che ha disputato solo la partita a Livorno infortunandosi alla caviglia. E’ stato operato e adesso è pronto a ripartire.

CENTROCAMPO – Reparto a cinque, da scegliere fra Troiano, Petrucci, Eramo, Piccinocchi, Cavion, Padoin e Ninkovic.

ATTACCO – In prima linea Scamacca e Morosini oppure Trotta, in base a chi è più in forma. Potrebbe trovare spazio Matos il ventenne portoghese autore di 10 reti con la Primavera più 2 in Coppa Italia. Abascal lo stima molto e cercherà di offrirgli qualche opportunità dopo i due spezzoni in Serie B. Insomma, un vasto assortimento in tutti i reparti a disposizione di Abascal, esordiente in cadetteria.

Bru.Fer.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X