«Il viceministro Anna Ascani ci ha informato che Comitato Tecnico Scientifico ha chiarito che non è contrario agli incontri tra studenti e docenti per salutarsi per un ultimo giorno di scuola, purché siano all’aperto e nel pieno rispetto dei divieti di assembramento e delle regole di distanziamento e di protezione individuale». Così i consiglieri comunali Pd Francesco Ameli, Pietro Frenquellucci e Angelo Procaccini sulla possibilità di offrire ai ragazzi la possibilità di incontrarsi prima che finisca l’anno scolastico dopo che il Covid li ha tenuti lontani per mesi.
Procaccini, Ameli e Frenquellucci
«Invitiamo l’amministrazione comunale a rendere disponibili piazze o parchi a tutti i dirigenti scolastici che lo riterranno opportuno e che valutino questa iniziativa fattibile, per gli studenti che passeranno ad un nuovo ciclo di studi -continuano-. Sarebbe un bell’esempio di sinergia tra amministrazione e istituti scolastici. E’ un gesto importante per consentire agli studenti di chiudere più serenamente un anno che dal punto di vista delle relazioni è rimasto improvvisamente sospeso».
«Un’attenzione in particolare per gli alunni che passeranno dalla scuola dell’infanzia alla primaria, dalla quinta elementare alla prima media o dalla terza media al primo superiore -ribadiscono Ameli, Frenquellucci e Procaccini- . E per quelli che concluderanno il percorso scolastico con l’esame di stato. Ci auguriamo che l’invito venga raccolto, lo dobbiamo ai nostri concittadini piccoli e giovani, che in questi mesi si sono comportati in modo esemplare».
«Chiudiamo ricordando che è evidente come l’impegno più importante sarà la riapertura della scuola a settembre e il troppo lento percorso di ricostruzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici -è la conclusione-. All’amministrazione chiediamo massima attenzione sul tema, visto che ha già perso troppo tempo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati