Controlli nelle spiagge libere,
Muzi: «Utilizzare chi beneficia
del reddito di cittadinanza»

SAN BENEDETTO - La proposta del capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale per i periodi di maggiore affluenza turistica. In città sono circa 600 i fruitori del sussidio
...

Utilizzare i circa 600 i beneficiari del reddito di cittadinanza per i controlli nelle spiagge libere. Soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica, vale a dire luglio e agosto. E’ la proposta del capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Stefano Muzi, dopo la decisione dell’amministrazione di mettere a disposizione un numero telefonico ed un’applicazione su smartphone per la prenotazione del posto sulle stesse spiagge libere.

La spiaggia di San Benedetto durante l’ultimo weekend

«Le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria causata dal virus Covid 19 hanno costretto tutti i comuni italiani balneari a regolamentare gli accessi alle aree demaniali marittime non date in concessione -spiega Muzi-. Per le operazioni di controllo e gestione di queste ultime, che nel nostro territorio sono ben 43, sarebbe auspicabile servirsi dell’ausilio dei fruitori locali del reddito di cittadinanza. La fruizione di tale sussidio statale comporta in sé l’obbligo di svolgere gratuitamente dei lavori socialmente utili per almeno 8 ore settimanali. Ad oggi la necessità di controllo degli accessi alle spiagge libere rientra nel quadro dei progetti utili per la collettività; rappresenterebbe anche, da parte dei beneficiari del reddito, un modo per restituire l’aiuto che mensilmente ricevono, attraverso un’attività di interesse pubblico».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X