E’ fissato al 30 settembre (era il 30 giugno, ma la data è stata prorogata) il termine ultimo per potersi iscrivere alla seconda edizione del “Premio Nazionale Letterario Città di Ascoli Piceno”, organizzato dall’Associazione “Un Passo Avanti APS” di Ascoli. Il materiale dovrà essere inviato per e-mail a “premiocittadiap@gmail.com” insieme alla scheda di partecipazione e all’attestazione del contributo di partecipazione (15 euro).
LE SEZIONI – Il Premio è diviso nella sezione A (poesie in lingua italiana), sezione B (poesie in vernacolo con traduzione in italiano), sezione C (racconti a tema libero), sezione D (racconti storici), sezione E (giallo Ascoli). Le opere possono essere edite o inedite. Se edite, non classificate nei primi tre in altri concorsi.
I PREMI – Per ogni sezione: 1° premio (gettone di presenza, targa e motivazione della giuria, contratto editoriale con la casa editrice “Le Mezzelane”), 2° premio (gettone di presenza, targa e motivazione della giuria), 3° premio (gettone di presenza, targa e motivazione della giuria). Verranno assegnate alcune pergamene d’encomio: menzioni d’onore e segnalazioni di merito, Premio della Critica per la poesia e la narrativa. “Le Mezzelane” metterà in palio un premio speciale – “Targa Le Mezzelane” – per il miglior racconto, storico o contemporaneo, ispirato o ambientato nelle Marche. L’associazione culturale “Un Passo Avanti APS” la “Targa Un Passo Avanti” a un partecipante che si sarà distinto particolarmente. L’associazione culturale “Euterpe” assegnerà il premio speciale “Targa Euterpe” nella sezione poesia. L’associazione artistica “Il Volo dell’Arte” metterà in palio il premio speciale “Targa Le Grazie Porto Venere La Baia dell’Arte” nella sezione poesia (una targa creata appositamente dall’artista Silvia Scarpellini). La poetessa Rosanna Di Iorio, presidente del concorso letterario nazionale “Città di Chieti” attribuirà il premio speciale “Targa Città di Chieti” a un’opera pregevole tra le cinque sezioni.
Due giovani autori pluripremiati costituiranno una giuria a parte e decreteranno un racconto vincitore tra tutti quelli pervenuti nelle sezioni C (racconti a tema libero) e E (giallo Ascoli), cui andra il “Premio Giuria giovani” (targa e motivazione). Il presidente del Premio e i tre presidenti della giuria assegneranno singolarmente una targa a loro nome. Il premio in onore di Sant’Emidio patrono di Ascoli sarà a cura del comitato organizzatore. Il “Premio Magister Ciccus Esculanus”, in onore a Cecco D’Ascoli, sarà a cura dell’associazione “Un Passo Avanti APS”. Poi ancora il “Premio La Tridacna” offerto dal “Premio letterario nazionale La Tridacna città di Colonna” e il “Premio Internazionale di poesia Gennaro Sparagna”. Inoltre il Lions Club Ascoli Piceno Host onora il Premio letterario come un riconoscimento speciale in memoria dell’illustre concittadino Clito Moderati, apprezzato compositore, maestro di musica e direttore d’orchestra, vissuto nel XIX secolo.
La cerimonia di premiazione si svolgerà nell’Auditorium “Emidio Neroni” della Fondazione Carisap in rua del Cassero. Nell’occasione l’attrice Maria Grazia Isolini leggerà alcuni passi delle opere vincitrici.
LA GIURIA – Presidente del Premio: Piko Cordis (scrittore), presidente di giuria sezioni A e B: Giorgia Spurio (poetessa, scrittrice), presidente sezioni C e D: Antonella Gentili (giornalista, scrittrice), presidente sezione E: Stefano Vignaroli (scrittore), Rita Angelelli (direttore editoriale “Le Mezzelane”), Rosanna Di Iorio (poetessa, scrittrice), Maurizio Bacconi (poeta, scrittore), Elena Maneo (poetessa, scrittrice), Francesco Migliori (editor), Sofia Peroni (critica cinematografica), Piersandra Dragoni (giornalista), Eugenio Pochini (scrittore), Monica Menzogni (scrittrice), Fausto Mancini (scrittore), Ludovica e Teodoro Curia (piccoli/grandi autori), Giuditta Castelli (giornalista, scrittrice, critica letteraria) e i giurati emozionali Gabriella Orofino, Annamaria Alfonsi, Vilma Di Matteo, Adele Egidi, Luisa Todaro, Stefania Agostini, Daniela Giardini, Diego Pulsoni.
PATROCINI E SPONSOR – Il Premio è patrocinato da Comune di Ascoli, Provincia di Ascoli, Regione Marche e Comune di Colonna. E sponsorizzato da Futura Europe, Fainplast Compounds, Coop Alleanza 3.0, Ciam, I love Ascoli, Olio Fratoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati