Bimbi al museo
con i Centri estivi

ASCOLI - Dal 22 giugno al 4 settembre, organizzati da Musei Civici e assessorato comunale alla cultura. Previste attività ricreative, ludiche e didattiche 
...

La Cartiera Papale

Parte ad Ascoli “Estate al Museo”, il Centro estivo organizzato dai Musei Civici in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura. Previsti giochi creativi e laboratori didattici e lo strumento sarà l’arte, attraverso la quale i bambini potranno sviluppare fantasia, manualità ed empatia in un ambiente protetto.

A proporlo sono i gestori di Musei Civici (Integra Gestione Integrata Sistemi per la Cultura e Il Picchio Consorzio di Cooperative Sociali) con l’obiettivo di aiutare le famiglie dopo un periodo impegnativo e traumatico come il lockdown. Con finalità educative, sociali e creative, in ciascuna struttura ogni giorno verranno effettuati laboratori diversi in base alle collezioni ospitate all’interno dei musei, privilegiando giochi in spazi aperti.

Il chiostro di Sant’Agostino

Possono partecipare bambini dai 6 agli 11 anni, al massimo 7 per ciascun turno. I Centri estivi vengono svolti con identiche modalità nella Galleria d’arte contemporanea “Licini”, Forte Malatesta e Musei della Cartiera Papale, e sono previste “escursioni” nella Pinacoteca e al Museo della ceramica. Lo svolgimento va dal 22 giugno al 4 settembre: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13 (turni mattina) e dalle 15,30 alle 20 (turni pomeriggio). Corsi sospesi nei giorni il 5 e poi dal 10 al 14 agosto.

COSTRUISCI IL TUO AMULETO – Visita al Museo dell’Alto Medioevo per ammirare gli elementi apotropaici presenti nelle teche per poi realizzare un loro amuleto portafortuna come facevano i popoli germanici e, prima di loro, egizi e romani.

PITTURA EN PLEIN AIR – Nel chiostro di Sant’Agostino dove, ispirati dal paesaggio o una veduta particolare, i bambini (dotati di cavalletto, tavolozza e pennelli) dovranno dipingere ciò che vedono e farne una loro particolare interpretazione.

COSTRUIAMO UN TERRARIO – Dopo la passeggiata al fiume e la visita didattica alla Cartiera Papale, i bambini realizzeranno un terrario. Ai bambini verranno dati vasetti di vetro dove posizioneranno all’interno vari strati di terra e piccole piante/erbe raccolte lungo il fiume, per sviluppare un ecosistema.

Info e prenotazioni: 333.3276129.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X