Liberazione dal nazifascismo,
la città ricorda

ASCOLI - Cerimonia organizzata dall'Anpi in piazza Simonetti in occasione dell'anniversario numero 76. Presenti anche i rappresentanti istituzionali di Regione e Comune. Il ricordo dei 278 partigiani caduti nella lotta al regime
...

Un momento della cerimonia

Il 76esimo anniversario della liberazione della città dal nazifascismo è stato celebrato dall’Associazione Nazionale Partigiani in piazza Simonetti, davanti all’iscrizione che, sul palazzo della Provincia, ricorda i 278 partigiani caduti nella lotta al regime.
Un picchetto d’onore del 18 giugno si è alternato con la bandiera ed il medagliere dell’Anpi per rendere omaggio ai caduti di quei tragici eventi. Oltre alle cariche istituzionali –  c’erano la vicepresidente della Regione, Anna Casini e, in rappresentanza del Comune, Alessandro Bono – hanno partecipato tutti i  rappresentanti dei partiti democratici: Pd, Giovani Democratici, Articolo Uno, Ascolto e Partecipazione, Partito Socialista e Attivamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X