Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno iniziano già le grandi manovre in vista del rinnovo della presidenza all’inizio del 2022 quando scadrà il mandato di Angelo Davide Galeati? Probabilmente sì, anche se tutti negano.
Angelo Galeati, presidente della Fondazione Carisap (foto Vagnoni)
Venerdì 26 giugno, per le ore 17,30, è convocato l’organo di indirizzo per un nutrito ordine del giorno nel quale, oltre all’approvazione del bilancio 2019 e ad altri significativi provvedimenti, figura la nomina di tre nuovi componenti in sostituzione degli scaduti. Sono tutti nomi di qualità tra i quali non sarà facile scegliere. Uno è espressione della terna indicata da Università di Camerino, Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche. Uno della terna indicata da Camera di Commercio, Confindustria, Confcommercio, Conferesercenti, Confartigianato, Cna e Unione provinciale degli agricoltori. E uno della terna indicata dalla Regione Marche.
Ecco la composizione delle terne.
Università: architetto Elisabetta Maria Agostini di Ascoli, docente universitaria e tra l’altro progettista del restauro dell’ex Cinema Olimpia sede della Fondazione; giornalista professionista Fabio Paci di Servigliano, oggi responsabile delle relazioni esterne della NeroGiardini; professoressa Maria Pia Silla di San Benedetto, ex assessore al Comune di San Benedetto e della Provincia di Ascoli e presidente della Fondazione “Libero Bizzarri”.
Categorie: Cristiano D’Auria di Ascoli, laurea in Economia e commercio, amministratore nelle aziende di famiglia (grafica e cartotecnica); Vincenzo De Scrilli di Ascoli, imprenditore (settore industriale e agricolo), già socio della Fondazione; Martina Petrelli di Ascoli, laurea alla Politecnica delle Marche in amministrazione, finanza e controllo, impiegata amministrativa.
Regione Marche: Francesco Albertini di Ascoli, manager, con esperienze alla Uniroyal Manuli Spa, nel Gruppo Barilla (è stato anche direttore dello stabilimento di Ascoli) e consulente presso Luigi Lavazza Spa; Marina Germani, di Ascoli, avvocato, consulente freelance e membro del direttivo del Gruppo Giovani di Confindustria Ascoli; Domenico Vannicola, di Ascoli, responsabile amministrativo, commerciale e tecnco della Elettro Marche srl.
L’assemblea dell’Organo di indirizzo della Fondazione ha all’ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del presidente, anche la gestione del patrimonio, la nomina del collegio dei probiviri e la modifica del piano pluriennale 2020-2022.
f.d.m.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati