Nonostante tutto, le “bandiere blu” ci sono sempre e restano una garanzia di qualità di vita, di ambiente e di promozione dei valori ecosostenibili. Si potrebbe riassumere così, alla luce di una situazione post emergenza più rassicurante, il significato della cerimonia di consegna delle 15 bandiere blu detenute da altrettanti Comuni marchigiani.
Organizzata dalla Regione Marche e presentata da Alvin Crescini la prima parte della manifestazione per la consegna dei vessilli assegnati per il 2020 dalla FEE (Fondazione Educazione Ambientale) si è svolta oggi pomeriggio, venerdì 26 giugno, nella piazza storica di Sirolo (Ancona).
Ha aperto la manifestazione per un saluto di benvenuto il sindaco di Sirolo, Filippo Moschella, che ha ricordato la longevità di Sirolo, bandiera blu per 27 volte.
Quindi alla presenza dei sindaci e amministratori di Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta, Senigallia, Sirolo, Ancona (con la baia di Portonovo), Numana, Potenza Picena-Porto Potenza Picena, Civitanova, Fermo, Pedaso, Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto, dell’assessore regionale Moreno Pieroni, del presidente dell’Anci Marche , Maurizio Mangialardi , il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha annunciato la presenza di “una persona speciale per le Marche” Vincenzo Nibali che proprio a Sirolo ha girato alcuni momenti dello spot della nuova campagna promozionale che lo rivede protagonista per il 2021-2022 .
La manifestazione dedicata alle “bandiere blu” è proseguita a Numana (Ancona) nella piazza del Santuario, per una serata di spettacolo dal vivo, sempre condotta da Alvin Crescini per festeggiare i Comuni vincitori con la partecipazione di Veronica Key, cantante soul che ha proposto un repertorio di canzoni famose e l’attore comico marchigiano Pier Massimo Macchini che ha chiuso la serata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati