Una ragazza di 34 anni è stata colpita da un fulmine, poco fa ad Arquata del Tronto, in località Prato Pulito, sulla Cima del Redentore, dove si è scatenato un temporale improvviso.
L’intervento dei Vigili del fuoco
A dare l’allarme è stato il fidanzato – la coppia è di Monterotondo, alle porte di Roma – che si trovava con lei nel momento in cui la giovane è stata colpita in maniera violenta fino ad essere sbalzata di qualche metro.
Immediato l’intervento dell’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118 di Ascoli che ha spedito sul posto l’ambulanza più vicina, quella della Croce Verde della Potes di Acquasanta. Poi, sempre la centrale, vista la gravità della situazione, ha allertato l’eliambulanza.
Sul posto anche i volontari del Soccorso Alpino e i Vigili del fuoco del distaccamento di Arquata, ai quali si è affiancato il personale Saf (Soccorso alpino fluviale) partito dal Comando di Ascoli dei pompieri, che ha chiesto pure l’intervento dell’elicottero.
Il trasporto della vittima
“Drago” si è levato in volo da Pescara.
Il velivolo dei Vigili del fuoco ha prima effettuato il recupero della ragazza che poi è stata condotta fino a Castelluccio dove ad attenderla c’era l’eliambulanza di “Marche Soccorso”, nel frattempo giunta dalla base di Fabriano.
Durante il volo però, i sanitari si sono resi conto che la situazione era grave, e che la paziente necessitava di essere stabilizzata in un centro più vicino.
Pertanto “Icaro” ha fatto rotta su Ascoli dove è atterrato nella piazzola della Sala Operativa Integrata (Soi) della Protezione Civile, a Pennile di Sotto.
Da lì la giovane stata trasportata al Pronto Soccorso dell’ospedale “Mazzoni” di Ascoli dove è stata sottoposta alla Tac e poi ricoverata nel reparto di Rianimazione.
Anche il ragazzo, 30 anni, recuperato dalla squadra di terra dei Vigili del fuoco, è rimasto leggermente ferito dalla violenza della saetta che gli è caduta a pochissimi metri. E’ stato medicato dai sanitari dell’ambulanza e trasferito al “Mazzoni” per un controllo da parte dei medici del Pronto Soccorso.
m.n.g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati