Quantcast
facebook rss

Carcere del Marino,
via alle fase 3:
si riparte con le attività

ASCOLI - I colloqui e altre iniziative che prevedevano il coinvolgimento di soggetti esterni erano fermi da marzo a causa del Covid. Skype è ancora il mezzo più gettonato. Riprendono gli allenamenti del calcio. Messo a disposizione uno spazio verde adibito a orto per far lavorare all'aperto i detenuti
...

di Simone Corradetti

Fase 3 anche nella casa circondariale di Marino del Tronto con le attività rieducative che ripartono gradualmente. Lo scorso marzo, a causa dell’emergenza Coronavirus, furono sospesi i colloqui familiari, e altre iniziative che prevedevano il coinvolgimento di soggetti esterni.

Il campo del carcere del Marino

Nella nuova circolare del Ministero di grazia e giustizia, è prevista una ripartenza, dando anche discrezionalità in base alle esigenze di ogni singolo istituto. Skype, continuerà ad essere il mezzo di comunicazione più utilizzato per far incontrare in via telematica i detenuti con i propri familiari, compresi quelli appartenenti al reparto dell’alta sicurezza (AS3) con pene ostative. E’ stato messo a disposizione uno spazio verde adibito a orto per far lavorare all’aperto i detenuti.

Sempre via Skype, sono partiti i corsi per l’addestramento dei cani, quello per giornalisti e per gli arbitri. Anche il progetto di riabilitazione motoria “Il mio campo libero” del Csi di Ascoli ripartirà nei prossimi giorni con gli allenamenti nel campetto da calcio della struttura penitenziaria, e successivamente per delle partite con diverse categorie di lavoratori. Già nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019, la squadra dei detenuti aveva affrontato l’Ordine dei commercialisti, Confindustria, la Nazionale dei sacerdoti e la Sambenedettese.
All’interno dell’istituto penitenziario, i detenuti lavoratori continuano la loro attività nelle cucine, in lavanderia, in biblioteca, e nella consegna del vitto alle persone con difficoltà motoria, sempre nel rispetto delle normative anti Covid, con l’utilizzo dei dispositivi individuali di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X