Il sindaco di Acquasanta
rappresenta le Marche
nel Parco Gran Sasso
e Monti della Laga

SANTE STANGONI è stato eletto nella sala del consiglio della Regione Abruzzo tra i rappresentanti di 44 Comuni, 5 province e 3 regioni. «Lavorerà affinché la montagna diventi per i "montanari" un'opportunità, e non solo un vincolo come lo è oggi»
...

 

C’è il sindaco di Acquasanta Terme, Sante Stangoni, nel consiglio direttivo della Comunità del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Ad eleggerlo per la Regione Marche, nella sala del consiglio della Regione Abruzzo e dopo una lunga consultazione, i rappresentanti di 44 Comuni, 5 province e 3 regioni.

Ecco gli altri nomi: per la Regione Abruzzo sono stati incaricati il sindaco di Carpineto della Nora (Pescara),  Donatella Rosini, il sindaco di Fano Adriano (Teramo), Luigi Servi, il sindaco di Santo Stefano in Sessanio (L’Aquila), Fabio Santavicca.
«Da amante del nostro territorio – ha commentato Sante Stangoni – sono felice di essere uno dei 4 membri del consiglio direttivo e ringrazio i sindaci che mi hanno eletto, in particolare i colleghi di Arquata, Accumoli e Amatrice, che hanno appoggiato la mia nomina.
Il mio obiettivo sarà quello di lavorare affinché ci sia un rilancio turistico ed economico dei territori montani duramente colpiti dal sisma e soprattutto affinché il parco diventi per i “montanari” un’opportunità, e non solo un vincolo come lo è oggi, per tutte le attività silvo-pastorali. Anche in questa nuova avventura, insieme, si può».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X