Il sindaco Marco Fioravanti (Foto Vagnoni)
di Andrea Pietrzela
Nono posto tra i sindaci con il maggiore gradimento in Italia, con il 60% dei consensi e con un incremento dello 0,7% rispetto all’elezione di circa un anno fa. Questi sono i numeri di Marco Fioravanti, il primo cittadino più giovane (36 anni) che Ascoli abbia mai avuto e che ora si piazza anche nella top ten dei sindaci più apprezzati a livello nazionale, primo tra i marchigiani. Primo anno a Palazzo dell’Arengo niente male.
Fioravanti appena eletto sindaco nel 2019
TRA PASSATO… – «Sono molto emozionato e contento, perché l’impegno da sindaco è costate e intenso – ci ha spiegato Marco Fioravanti – Quest’anno per me è stato complicato e difficile, ma allo stesso tempo anche molto entusiasmante. Il nono posto nel governance poll è un riconoscimento che gratifica i tanti sacrifici fatti per cercare di far crescere e valorizzare la città di Ascoli, è un premio che non va soltanto alla figura del sindaco ma va anche ai miei collaboratori, all’intera struttura e anche a tutti i cittadini».
…E FUTURO – «È un anno che sono in carica e che amministriamo la città, ma abbiamo ancora tante cose da fare – continua il sindaco – penso alla messa in sicurezza delle scuole, al rifacimento di Via Trieste, al ponte di Monticelli e alla realizzazione del parco fluviale. Abbiamo tanti progetti e tanti obiettivi, però l’approccio al lavoro credo che sia sempre stato quello giusto: cercare di essere umili non pensando all’individualismo ma al lavoro di squadra. Il confronto costante con i cittadini penso che sia la formula migliore per portare Ascoli in alto anche a livello nazionale. Questo nono posto fa piacere ma non ci deve far rilassare perché dobbiamo continuare a lavorare con determinazione e impegno per Ascoli e per gli ascolani».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati