Nell’ambito del consueto servizio interforze programmato dalla Questura di Ascoli per assicurare l’ordine, la sicurezza pubblica ed il rispetto delle norme anti Covid, durante la movida sono state monitorate in particolare le zone centrali di San Benedetto.
I gestori dei locali si sono dimostrati rispettosi delle prescrizioni, in particolare di quelle contenute nell’ordinanza sindacale in materia di somministrazione di alcolici anche grazie all’ausilio degli addetti alla vigilanza presenti nei pressi dei locali.
Comunque la Polizia Municipale ha sanzionato due persone trovate a consumare alcolici su suolo pubblico oltre le 21. Nota dolente, la sosta selvaggia per la quale sono state elevate oltre 50 sanzioni.
Una particolare attenzione è stata rivolta nei confronti di alcuni locali di pubblico spettacolo per verificare il rispetto delle limitazioni imposte in materia di prevenzione della diffusione del contagio.
«Avevo chiesto espressamente alla Polizia Municipale di svolgere un controllo specifico sul rispetto, nei locali, delle regole su assembramenti e uso di dispositivi di protezione – dice il sindaco Pasqualino Piunti – stamattina ho già ricevuto una prima informativa a cui seguirà una relazione dettagliata che sarà supportata dalla documentazione raccolta. Non escludo che nei prossimi giorni possano essere presi adeguati provvedimenti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati