di Renato Pierantozzi
Marco Fioravanti
Bollette dell’acqua, pandemia e nomine scaldano il Consiglio comunale tornato dal vivo dopo l’emergenza Covid-19.
In apertura è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare l’avvocato ed ex consigliere comunale Pasqualino Amodeo e il collega giornalista Bruno Ferretti recentemente scomparsi.
Poi è stata la volta delle comunicazioni del sindaco. «Ci aspetta in autunno una fase ancora più complessa – ha detto il sindaco Marco Fioravanti- dal punto di vista sociale, socio sanitario, economico e psicologico con nuove fragilità che si aggiungeranno. Per questo è necessario continuare quella fase di confronto e collaborazione con la maggioranza e la minoranza già sperimentata per attivare e le scegliere le misure necessarie».
Francesco Viscione
Sul fronte Ciip, invece, il consigliere Francesco Viscione (lista “Prospettiva Ascoli”) ha chiesto spiegazioni sul timing di emissione delle bollette dell’acqua nel 2020 (leggi l’articolo) e in particolare sullo slittamento del saldo finale del 2019.
«Dopo la mia interrogazione -ha detto Viscione- è arrivata un’altra bolletta sala. Credo poi che l’azienda debba investire i 6 milioni di utili nella ricerca di nuove fonti visto che gli ascolani e i cittadini di Maltignano e Folignano da qualche tempo devono bere l’acqua dei pozzi di Castel Trosino, mentre quella del Pescara viene mandata verso la costa e il fermano. Sarebbe più giusta miscelarla dividendo i disagi a metà tra noi e i cugini del fermano. Mi chiedo poi perché l’azienda abbia chiesto un mutuo di 4 milioni di euro nonostante l’utile milionario e le intenzioni sulla depurazione dopo i contatti con la Iren. Spero che si possa organizzare a breve un Consiglio comunale per confrontarci con il presidente Alati».
A Viscione ha replicato il sindaco. «La Ciip è una delle aziende pubbliche meglio gestite in Italia -ha detto- e le beghe personalistiche, politiche e sindacali devono restare fuori. Dobbiamo alzare l’asticella. Sulle bollette c’è stata una criticità nella spedizione della prima fattura che poi si è sommata alle successive con l’impossibilità di leggere i contatori a causa del Covid. Come sindaci, ancora prima dell’interrogazione, abbiamo chiesto alla società di sospendere le bollette per le persone più in difficoltà. Cosa che poi è avvenuta con la possibilità di togliere i metri cubi in eccesso addebitati senza leggere o la sospensione.
Luigi Contisciani
Poi è stata la volta dell’interrogazione dei grillini Massimo Tamburri e Eleonora Camela sulle dichiarazioni del sindaco durante l’emergenza Covid-19 e l’adesione alla manifestazione delle mascherine tricolori contro il Governo.
«C’è gente ancora che non crede al virus -afferma Tamburri- come il fatto di portare la mascherina per rispetto degli altri. Che ne pensa il sindaco poi dei comportanti delle opposizioni al governo che sono in contrasto con quello che ha fatto lui».
«I regimi totalitari criticano le opposizioni –ha risposto il sindaco Fioravanti– e qualcuno ha criticato anche il colore della mia mascherina e io non ho replicato. Poi se non c’era il Mazzoni parlavamo di tanti tanti morti. Prima delle dirette che ho fatto mi sono confrontato con le opposizioni, mentre il presidente del Consiglio no. I consiglieri sono scesi in piazza in modo democratico».
Via libera alle nomine al Bim Tronto con la conferma dei tre consiglieri indicati dalla maggioranza (Carolina D’Annibale, Luciano Orsini e Gabriella Piccioni) e Alessio Ceci per conto della minoranza. Presente in aula il presidente Luigi Contisciani che ha ricevuto ilm plauso del sindaco per il progetto “Mete Picene“.
E’ stata anche istituita anche la Commissione “Controllo e Garanzia” che sarà presieduta dal consigliere di minoranza Francesco Viscione. Ne fanno parte anche i consiglieri Elena Stipa, Luigi Lattanzi, Micaela Girardi, Stefano Cannella, Massimiliano Di Micco, Alessio Rosa, Alessio Pagliacci, Emidio Premici, Angelo Procaccini, Massimo Tamburri, Marika Ascarini, Antonio Canzian.
(in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati