L’Unione Rugby San Benedetto ha deciso di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà legate all’emergenza Coronavirus (blocco di tutte le attività e lenta ripresa) ed ha reagito con un piano articolato per adeguare la struttura e le attività sportive alle nuove esigenze di sicurezza.
Il rinnovato Club House
Ecco allora la necessità di ampliare la zona comune e il punto di ritrovo “Club House” – la casa della società sportiva – parte del corpo principale dell’impianto in zona Agraria. Si tratta di un ampliamento che permetterà a diverse persone di trovarsi al coperto rispettando le distanze.
Per i lavori è stato necessario reperire fondi, e l’Unione Rugby ha aperto un’attività di crowdfounding tra tutti gli appassionati del mondo rugbistico della città. In pochi giorni oltre 40 persone hanno aderito: soci, amici, genitori di atleti, aziende private, anche persone che nulla avevano a che fare con il mondo del rugby.
Con l’importante supporto ricevuto da Fabio Urbinati e dalla Regione Marche, che ha valutato in modo positivo l’adeguamento degli spazi della struttura Nelson Mandela e che sosterrà parte degli impegni economici assunti, i lavori sono ormai vicini al completamento.
Per inaugurare la nuova struttura e per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, i ragazzi dell’Unione Rugby stanno pensando di organizzare una festa a fine agosto che, in questo spazio nuovo e ampio, permette di divertirsi senza preoccupazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati