Tutela dell’ambiente e del territorio arrivano due ordinanze del sindaco Alessio Piersimoni.
Occhio all’uso che si fa dell’acqua
La prima riguarda la prevenzione di incendi ed altri disagi, quali la proliferazione di animali e insetti nocivi alla salute, derivanti dall’incuria di aree verdi private, di cantieri edili e terreni ma anche da materiali, lasciati in deposito, che possono immettere sul terreno sostanze nocive o cagionare rischio ambientale, oltre che danno all’immagine del territorio.
La seconda concerne la crisi idrica da codice rosso in corso sul territorio. L’invito per la cittadinanza è quello utilizzare con parsimonia l’acqua, limitandone l’uso alle sole esigenze igienico-potabili. Fino al permanere della crisi è vietato servirsi dell’acqua potabile per annaffiare giardini, orti e cortili, lavare autovetture e simili, spazi ed aree pubbliche e/o private ma anche riempire piscine, e in generale tutti gli usi differenti da domestici alimentari e igienico-sanitari.
Le sanzioni in entrambi i casi vanno da 25 euro a 500 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati