Rimborsi per chi ha effettuato il tampone
Lunedì ripartono le scuole
e gli sport di squadra

OFFIDA - Lo ha annunciato il sindaco Luigi Massa: «Il Sisp e i medici di base stanno facendo un lavoro eccezionale che ci ha permesso di evitare il peggio». Gli assessori Bosano e Capriotti: «Rimborso di 15 euro per chi avrà effettuato il test sierologico, e di 30 euro per chi avrà fatto il tampone entro il 30 settembre»
...

Isabella Bosano, Luigi Massa e Cristina Capriotti

di Simone Corradetti
Giornate decisive per Offida sul fronte dell’emergenza sanitaria da Coronavirus. Dieci giorni fa, è stato riscontrato il primo caso positivo al Covid, dopo che un centinaio di persone avevano preso parte a due cene nelle campagne offidane. Subito sono scattati i controlli sanitari da parte dell’Area Vasta 5 per individuare in tempi rapidi la catena del contagio, ed applicare i rigidi protocolli previsti dalla legge. Molti cittadini si erano recati dal proprio medico curante per l’impegnativa, in modo tale da poter effettuare il tampone e i test sierologici presso presidi ospedalieri e laboratori privati. Nell’arco di ventiquattro ore, i contagi erano lievitati a 9 persone positive al Coronavirus, un numero di gran lunga inferiore rispetto alla situazione iniziale che aveva fatto temere il peggio. Negli ultimi giorni, il numero dei positivi è salito a 21, ma tutto sommato la situazione resta sotto controllo.
«Il Sisp e i medici di base – ha affermato il sindaco Luigi Massa in conferenza stampa – stanno facendo un lavoro eccezionale che ci ha permesso di evitare il peggio. Attualmente abbiamo circa 100 persone in quarantena precauzionale, e raccomandiamo ai cittadini il distanziamento interpersonale con il corretto utilizzo delle mascherine. Lunedì, 21 settembre, riprenderanno le attività scolastiche dove abbiamo effettuato la sanificazione dei locali, e il corretto posizionamento dei banchi. Anche per lo sport – aggiunge – potranno riprendere gli allenamenti di squadra, e l’attuale ordinanza non sarà prorogata».
«Infine, abbiamo approvato una delibera di giunta, in sinergia con gli assessori Isabella Bosano e Cristina Capriotti, che prevede il rimborso di 15 euro per chi avrà effettuato il test sierologico, e di 30 euro per chi avrà fatto il tampone entro il 30 settembre. Le spese certificate andranno presentate entro e non oltre il 2 ottobre, alle ore 14. I rimborsi – conclude il primo cittadino – saranno trasformati in buoni spesa da utilizzare nelle attività commerciali del paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X