“Passa parola” per partecipare domenica 4 ottobre a San Benedetto alla giornata della “Ricerca contro il cancro”. E’ l’appello lanciato dai Club Lions di Ascoli, San Benedetto, Amandola, Val Vibrata e dal Leo Club di Ascoli, con la collaborazione del Comune di San Benedetto e del Running Team d’lu Mont.
L’appello è per recarsi – dalle ore 7,30 alle 13 e dalle 15 alle 18 – a San Benedetto nei gazebo di “Corri con Martina” che si trovano nell’isola pedonale (davanti al Bar Sciarra) e alle rotonde Giorgini e di Porto d’Ascoli per donare 10 euro e avere la t-shirt di “Corri con Martina”, per poi indossarla per una “corsetta” o una “camminata” sul lungomare di San Benedetto.
Il ricavato delle donazioni sarà interamente destinato al reparto di Oncoematologia di Ascoli per contribuire all’acquisto della “Digital Polymerase Chain Reaction”, un macchinario importantissimo sia per la ricerca che per la diagnostica clinica delle leucemie. Si tratta di una tecnologia rivoluzionaria che fornisce una quantificazione degli acidi nucleici ultrasensibile e assoluta. Permette di valutare se, dopo la terapia in pazienti affetti da leucemie, la malattia è totalmente assente o ancora minimamente presente.
La donazione può essere effettuata anche online su www.corrimartina.it.
CHI ERA MARTINA?
Martina era una ragazza che ha fortemente raccomandato, prima di morire di tumore al seno: «Informate e educate i giovani ad avere maggior cura della propria salute».
Ecco allora che tutti i Lions del territorio entrano nelle scuole superiori proponendo a ragazzi dai 16 ai 18 anni un percorso di sensibilizzazione e di informazione sull’adozione di giusti stili di vita e sui benefici di una sana e bilanciata alimentazione ai fini della prevenzione oncologica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati