di Benedetto Marinangeli
Termina 1-1 il derby marchigiano del Riviera tra Samb e Fermana. I rossoblù non riescono nell’impresa di conquistare la seconda vittoria consecutiva evidenziando anche questa volta palesi limiti nella costruzione della manovra. Mettiamoci anche l’ennesimo svarione difensivo sul gol al 3’pt di Cognigni e la frittata è fatta. Fortunatamente Angiulli all’8’st ha trovato la botta giusta di sinistro per riequilibrare le sorti di un incontro che sembrava segnato.
Rispetto a domenica scorsa nella gara vinta col Gubbio, Montero affianca il rientrante D’Ambrosio che ha scontato il turno di squalifica a Cristini sal centro della difesa con lo spostamento del giovane Enrici sulla corsia sinistra al posto di Liporace. Nel ruolo di trequartista nel classico 4-3-1-2 ecco l’argentino Chacon a fare da raccordo tra la linea mediana e le due punte Maxi Lopez-Nocciolini. L’ex di turno Bacio Terracino va in panchina.
Angiulli
In casa Fermana mister Antonioli adotta un 3-4-3 con Iotti e Neglia larghi e Cognigni punto di riferimento in avanti. Prima gara con la maglia canarina per Rossoni così come per Neglia che lo scorso anno decise il derby del 2 febbraio con una rete da quaranta metri dopo un errore in disimpegno di Massolo oggi a Fermo ma non convocato. Dopo due sconfitte consecutive i canarini riescono al Riviera a conquistare il primo punto stagionale dopo due sconfitte consecutive.
Pronti via e la Fermana passa in vantaggio. Siamo quasi al terzo minuto quando Iotti si beve in dribbling Scrugli con Cognigni abile ad anticipare i difensori della Samb e a battere Nobile con un preciso colpo di testa. Partita che subito si incanala su binari graditi ai canarini che si attestano nella propria trequarti chiudendo bene ogni spazio. Iotti, in fase difensiva, retrocede sulla linea mediana con la Fermana che con un buon pressing impedisce alla Samb di ragionare.
I rossoblù ci mettono anche del loro giocando troppo centralmente per linee verticali e senza sfruttare al meglio le corsie laterali. L’unica conclusione della Samb nello specchio della porta di Ginestra si registra al 22’ con una punizione di Nocciolini respinta dall’ estremo difensore canarino. Alla mezzora è Neglia ad impegnare a terra Nobile con una conclusione dal limite dell’ area. Sempre Nocciolini al 34’ non approfitta di un errato disimpegno di Sperotto verso il proprio portiere non intercettando la sfera. La Fermana non ha poi faticato così tanto per chiudere il primo tempo in vantaggio al cospetto di una Samb impalpabile.
Subito convinta la Samb ad inizio ripresa con i rossoblù che pervengono al pareggio all’8’. Punizione di Maxi Lopez rimpallata per due volte dalla retroguardia canarina. La palla arriva al limite dell’ area dove il gran sinistro di Angiulli non dà scampo a Ginestra. La Samb si getta in avanti alla ricerca del gol vittoria con Montero che inserisce D’Angelo in mediana al posto di Rocchi. E’ attenta ed ermeticamente chiusa la retroguardia canarina che trema al 19’ st quando una conclusione a giro di Nocciolini esalta le qualità acrobatiche del 41enne Ginestra. Montero si gioca tutti i cambi a sua disposizione: l’ex Bacio Terracino per Chacon poi al 26’ ecco Lescano, Malotti e De Ciancio per Nocciolini, Mawuli e Angiulli.
Ma come dice una legge matematica, invertendo i fattori il prodotto non cambia. La Samb cinge d’assedio il bunker della Fermana che regge senza particolari patemi l’urto dei rossoblù. C’è tempo per un altro grande intervento di Ginestra su Lescano, vanificato però dalla posizione di offside dell’ attaccante rivierasco. Ed alla fine i canarini escono dal campo con il primo punto stagionale con l’undici di Montero che mastica amaro per non avere concesso il bis dopo la vittoria con il Gubbio. Il tecnico uruguagio ha ancora tanto da lavorare per dare una vera fisionomia di gioco ad una squadra ancora in fase di estremo rodaggio.
SAMB (4-3-1-2): Nobile 6; Scrugli 5,5, Cristini 6, D’Ambrosio 6, Enrici 6; Mawuli 6 (26’st Malotti 6), Angiulli 6,5 (26’st Lescano 6), Rocchi 5,5 (13’st D’Angelo 6); Chacon 6 (20’st Bacio Terracino 6); Nocciolini 6 (26’st De Ciancio 6), Maxi Lopez 6. A disposizione: Laborda, Fusco, Serafino, Masini De Goiocechea, Lavilla, Liporace. Allenatore: Montero 6.
FERMANA (3-4-3): Ginestra 6,5; Manetta 6 (1’st De Pascalis 6), Comotto 6,5, Scrosta 6,5; Rossoni 6, Urbinati 6 (45’st Bigica sv), Demorovic 6, Sperotto 6; Iotti 6,5, Cognigni 6,5 (32’st Raffini 6 ), Neglia 6,5. A disposizione: Zizzania, Tantalocchi, Mordini, Liguori, Esposito, Staiano, Boateng, Cremona, Palmieri. Allenatore: Antonioli 6,5.
Arbitro: Maranesi di Ciampino 6 (assistenti Rinaldi e Barone, quarto ufficiale Giaccaglia).
Reti: 3’pt Cognigni (F), 8’st Angiulli (S).
Note: ammoniti Manetta (F), Scrugli (S), Rocchi, (S), Urbinati (F), Demorovic (F), Cristini (S) e Ginestra (F). Angoli 5-2 per la Samb. Recupero 1’+4’.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati