“RicominciAmo la squola”,
i bambini raccontano il lockdown

ASCOLI - Presentato il progetto di "Cuore Azzurro" e centro commerciale "Al Battente". Coinvolti circa 1.500 alunni delle classi quarte e quinte elementari delle scuole cittadine. A gennaio una mostra coi disegni realizzati
...

Si chiama RicominciAmo la squola,  ed è l’iniziativa che coinvolge circa 1.500 ragazzi delle classi quarte e quinte elementari delle scuole cittadine: l’obiettivo è quello di stimolare la fantasia dei bambini e fare in modo che descrivano, attraverso l’arte, come hanno vissuto il periodo del lockdown.

La presentazione dell’iniziativa

Alle scuole partecipanti saranno distribuiti circa 3.000 quaderni, a righe ed a quadretti ed una mini biblioteca con volumi di narrativa e saggistica: gli istituti riceveranno anche del materiale per far realizzare alle classi un disegno sull’argomento.

Organizzata dall’Associazione Culturale “Cuore Azzurro” in collaborazione con il centro commerciale “Al Battente”, il progetto è così strutturato. Dal 24 ottobre al 15 novembre, il programma prevede la consegna dei quadernoni, presso il Centro Commerciale “Al Battente”, dalle 16 alle 20 nei giorni 24 e 25 ottobre, 31 ottobre e 1 novembre, 7 e 8 novembre, 14 e 15 novembre.

Dal 16 al 29 Novembre, sempre al centro commerciale, gli elaborati  realizzati dagli studenti saranno oggetto di una mostra espositiva.

A gennaio, la premiazione dei disegni con la consegna alle classi vincitrici di una fornitura scolastica completa per un anno.

«Abbiamo deciso di sostenere il progetto perché ci permette di fare una riflessione più immediata, sincera, senza pregiudizi su come i più piccoli hanno vissuto un evento del tutto nuovo, facendolo raccontare dai diretti protagonisti -spiega l’amministratore delegato di “F.G. Gallerie Commerciali”, Laura Gabrielli-. Lo strumento espressivo scelto, il disegno, è quello che permetterà loro di trasmettere meglio le emozioni vissute. Data la situazione attuale, i ragazzi da un lato ricorderanno il vissuto ma alcuni descriveranno anche l’attualità. Mi auguro che il prossimo anno, il tema di un’eventuale iniziativa con le scuole di Ascoli possa essere diverso».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X