di Salvatore Mastropietro
Il Covid avanza nelle Marche, ma per ora il campionato di Eccellenza sembra reggere bene alla situazione emergenziale. Il massimo campionato regionale è l’unico torneo dilettantistico regionale ad aver riaperto i battenti. I livelli inferiori riprenderanno, stando alle comunicazioni ufficiali, il prossimo 24 ottobre, ma le difficoltà dovute al protocollo anti Covid stanno facendo sorgere molte polemiche.
Tuttavia, il campionato di Eccellenza scenderà in campo in questo weekend per la terza giornata d’andata.
E’ stato comunicato intanto il primo rinvio: Urbania-Sangiustese non si giocherà a causa di una positività emersa all’interno della squadra maceratese e della quarantena imposta ad alcuni componenti della rosa. Per le quattro squadre picene sono in programma due partite sicuramente molto importanti in vista dell’immediato futuro. Sono in programma, infatti, ben due derby: Atletico Azzurra Colli-Atletico Ascoli e Porto d’Ascoli-Grottammare.
Stefano Filippini, tecnico dell’Atletico Ascoli
ATLETICO ASCOLI – La formazione ascolana sarà impegnata sul campo di Colli a due anni dall’ultimo confronto nel campionato di Promozione (terminato 1-1). Le due squadre sono anche inserite nello stesso raggruppamento di Coppa, competizione in cui l’Atletico Ascoli ha ottenuto un 2-2 nell’accesa sfida di mercoledì contro il Porto d’Ascoli. La squadra allenata da Stefano Filippini viene da un avvio di campionato molto sfortunato, con un solo punto raccolto in due partite in cui forse – ai punti – ne sarebbero dovuti arrivare sei. Lo sa bene proprio il tecnico ascolano, che nonostante tutto ha speso belle parole per l’impegno profuso dai suoi: «Ho detto ai ragazzi di continuare così. So di avere a disposizione una rosa importante e quindi se lavoreremo sempre in questo modo sono certo che i risultati arriveranno».
ATLETICO AZZURRA COLLI – La squadra rossoazzurra ha iniziato sicuramente con il piede giusto il secondo campionato di Eccellenza della propria storia. Nelle prime due giornate, infatti, sono arrivati quattro punti. Nell’ultimo turno la bella rimonta sul campo del Fabriano Cerreto (da 2-0 a 2-2) ha dato sicuramente una grande spinta agli uomini di Amadio. I collesi sperano di continuare su questa strada anche nel derby contro l’Atletico Ascoli, che resta una delle compagini più quotate ed attrezzate dell’intero campionato. Mister Amadio è stato chiaro in vista delle prossime gare: evitare le distrazioni è d’obbligo.
Donatello Zappalà, tecnico del Porto d’Ascoli
PORTO D’ASCOLI – La vittoria a Montefano di domenica e l’ottima prestazione in Coppa contro l’Atletico Ascoli ha sicuramente fatto crescere il Porto d’Ascoli a livello di consapevolezza dei propri mezzi. Il derby con il Grottammare carica ulteriormente la squadra di Zappalà, molto vogliosa di raccogliere il bottino pieno in una partita che – nonostante la mancanza del pubblico – resta sempre sentita. A parlare in casa biancoceleste è stato Lorenzo Pasqualini, difensore dal passato molto importante (ha giocato anche in B nell’Ascoli) e leader della rosa: «Veniamo da un’ottima partita con l’Atletico Ascoli. C’è voglia di continuare a fare bene e di raccogliere i primi tre punti sul campo di casa».
GROTTAMMARE – La formazione costiera si sta preparando al secondo derby del proprio campionato. Dopo la sconfitta di misura ottenuta alla prima giornata sul campo dell’Atletico Azzurra Colli, la squadra allenata da Massimiliano Zazzetta farà visita domani al Porto d’Ascoli. Nell’ultimo turno il Grottammare ha raccolto un punto nella gara contro la Biagio Nazzaro, match in cui è stata mostrata una buona solidità a livello difensivo. Ci vorrà proprio questo per cercare di contenere la potenza offensiva degli avversari sambenedettesi.
PROGRAMMA GARE – Domenica 11 ottobre ore 15 Vigor Senigallia-Valdichienti Ponte; domenica 11 ottobre ore 15,30 Atletico Azzurra Colli-Atletico Ascoli, Anconitana-San Marco Servigliano Lorese, Biagio Nazzaro-Urbino, Forsempronse-Fabriano Cerreto, Jesina-Atletico Gallo, Marina-Montefano, Porto d’Ascoli-Grottammare; rinviata Urbania-Sangiustese.
CLASSIFICA: Marina 6 punti; Vigor Senigallia, Porto d’Ascoli, Biagio Nazzaro, Valdichienti Ponte, Atletico Azzurra Colli 4; Atletico Gallo, Sangiustese, Urbania e San Marco Servigliano Lorese 3; Fabriano Cerreto 2; Forsempronese, Anconitana, Montefano, Atletico Ascoli, Urbino, Grottammare e Jesina 1.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati