di Benedetto Marinangeli
La Samb espugna il “Mancini” di Fano per il secondo anno consecutivo. Nella passata stagione i rossoblù di Montero vinsero per 3-1, oggi, invece si sono imposti per 2-0. Una vittoria costruita tutta nel primo tempo con le reti di D’Angelo al 16’ ed il raddoppio di Bacio Terracino al 37’.
D’Angelo in gol (foto Sambenedettese Calcio Facebook)
Lo aveva detto Montero che avrebbe effettuato un leggero turnover. Ed il tecnico uruguagio è stato di parola. A tirare il fiato in panchina sono andati Chacon, Nocciolini, Scrigli ed Enrici. In campo ecco D’Angelo, Lescano, Bacio Terracino ed il giovane esterno difensivo Lavilla al suo esordio in serie C. Il difensore calabrese è astato protagonista di una prestazione attenta e giudiziosa.
Il Fano dopo tre pareggi consecutivi puntava al primo successo stagionale dinanzi agli occhi del suo patron il sambenedettese Enrico Fattò Offidani. I granata di Alessandrini però, nonostante un Amadio particolarmente ispirato, almeno nella prima frazione di gioco non hanno creato particolari problemi a Nobile. E’ la Samb, infatti, a fare valere la sua maggiore struttura fisica e la sua tecnica ingabbiando il Fano e proponendosi con efficacia negli ultimi sedici metri.
Esultanza rossoblù (foto Sambenedettese Calcio Facebook)
Al 15′ Maxi Lopez innesca Lescano ma un intervento in acrobazia di un difensore granata salva la baracca. E’ il preludio al vantaggio che arriva al 20’pt. Mischia in area granata dopo un corner battuto da Bacio Terracino, Maxi Lopez cerca il colpo risolutore ma sulla sua strada trova l’ottimo Meli. Sulla ribattuta si getta come un falco D’Angelo che mette dentro.
Una mazzata per il Fano che fatica a riorganizzarsi. Al 26’ Bacio Terracino colpisce l’esterno della rete, mentre un minuto dopo è D’Angelo di testa su cross di Angiulli a sfiorare il palo. Il fano si fa vedere cinque minuti dopo la mezzora con Barbuti sulla cui conclusione si immola Cristini che si infortuna alla spalla (possibile lussazione) ed al suo posto entra Enrici.
Al 38’ la Samb raddoppia. Affondo sulla sinistra di Liporace, respinta corta della difesa granata con Bacio Terracino che di sinistro non dà scampo a Meli. Tre minuti dopo ci prova anche Lescano la cui conclusione viene respinta in tuffo dall’estremo difensore granata. Il Fano si riaffaccia davanti a Nobile al 42’ con Marino ma la sua conclusione si perde alta sulla traversa. Maxi Lopez e compagni vanno così al riposo con il doppio vantaggio.
Maxi Lopez in azione (foto Sambenedettese Calcio Facebook)
Nella ripresa la Samb gestisce il doppio vantaggio senza rischiare più del dovuto. Al 13’ st è Lescano a calciare di poco sul fondo. Montero e Alessandrini si giocano tuti i cambi a loro disposizione. Il tecnico granata per provare a rendere la sua squadra più pericolosa in fase offensiva, mentre Montero accorcia i reparti chiudendo bene ogni varco. Il Fano cerca di chiudere i rossoblù nella propria trequarti con Nobile che controlla agevolmente le conclusioni dei padroni di casa. Al 45’ Nobile sbaglia il rinvio con Barbuti che, lanciato a rete, viene trattenuto da Liporace. L’arbitro non ha dubbi e lo espelle per fallo da ultimo uomo. L’estremo difensore rossoblù si riscatta, poi, deviando in angolo una velenosa conclusione di Longo.
Domenica prossima la Samb riceverà la visita del Mantova ed in questa occasione Montero potrà contare anche su Ruben Botta. Finalmente Risolti i problemi relativi al passaporto ed alla residenza. Domani tutta la documentazione sarà inviata in Lega per la ratifica del transfer.
Il gol di D’Angelo (foto Sambenedettese Calcio Facebook)
FANO (4-3-1-2): Meli 6; Cargnelutti 6, Zigrossi 5,5, Bruno 5,5, Rillo 6 (28’st Monti sv); Paolini 6 (24’st Said 6), Amadio 6,5, Parlati 6 (32’st Carpani sv); Marino 5,5 (1’st Ferrara 5,5); Barbuti 6, Baldini 5,5 (24’st Longo 5,5). A disposizione: Viscovo, Santarelli, Isacco, De Vito, Scimia, Martella, Nepi. Allenatore: Alessandrini 6.
SAMB (4-3-1-2): Nobile 6,5; Lavilla 6,5, Cristini 6 (36’pt Enrici 6,5), D’Ambrosio 6, Liporace 6; Mawuli 6,5 (17’st Masini 6), Angiulli 6, D’Angelo (1’st Rocchi 6) 7; Bacio Terracino 7; Lescano 6 (17’st Malotti 6) Maxi Lopez 6,5 (40’st Nocciolini sv). A disposizione: Laborsa, Biondi, Chacon, Serafino, Scrugli, Goicoechea, De Ciancio. Allenatore: Montero 6,5.
Arbitro: Acanfora di Castellammare di Stabia 6
Reti: 2o’pt D’Angelo, 37’pt Bacio Terracino.
Note: espulso 45’st Liporace (S) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Zigrossi (F), Parlati (F) e Lavilla (S). Angoli 3-3. Recupero 1’+5’.
GLI ALTRI RISULTATI DEL GIRONE B
Cesena-Feralpi Salò 2-4, Fermana-Padova 0-1, Legnago-Triestina 3-0, Mantova-Perugia 5-1, Alto Adige-Gubbio 1-1, Arezzo-Virtus Verona 0-3, Imolese-Carpi 2-1, Modena-Ravenna 3-0, Vis Pesaro-Matelica 2-1
CLASSIFICA
Modena e Feralpi Salò 9; Alto Adige e Legnago 8; Matelica, Imolese, Padova, Carpi e Samb 7; Mantova, Virtus Verona e Triestina 6; Vis Pesaro, Cesena e Perugia 4, Fano e Ravenna 3, Gubbio 2, Fermana e Arezzo 1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati