Auto elettriche, nel centro storico spunta
una nuova colonnina per la ricarica

ASCOLI - Sta per essere installata a Sant’Agostino, ultimo ritocco al nuovo look della piazza. Due posti in meno per i residenti in possesso del permesso Ztl, i quali però possono ancora “sfruttare” il momentaneo annullamento del servizio pulizia strade. Svolta obbligatoria per chi scende da via della Fortezza
...

Dove verrà posizionata la colonnina per la ricarica elettrica e i nuovi stalli in Piazza Sant’Agostino

di Andrea Ferretti

Una nuova colonnina per la ricarica delle automobili elettriche nel cuore della città. E’ quello che sta per materializzarsi in Piazza Sant’Agostino, luogo negli ultimi anni balzato più volte nel vivo della cronaca.

Prima con i danni causati alla scuola dal terremoto, poi con la messa in sicurezza della torre di Palazzo Merli. Infine con il rifacimento della piazza che, senza il cordolo luminoso che dopo il tramonto evidenzia il sagrato della chiesa, sarebbe stata teatro di ripetuti incidenti.

Tutte soluzioni che, tra ritardi e polemiche, alle fine hanno contribuito a sistemare un luogo molto trafficato e frequentato anche da turisti.

Questi ultimi possono finalmente ammirare anche il portone principale (anche quello laterale) di una delle più belle chiese di Ascoli, i cui lavori di restauro sono appena terminati.

Una delle novità di queste ultime ore è la svolta obbligatoria a sinistra per chi giunge in Piazza Sant’Agostino scendendo da via della Fortezza. Per raggiungere ad esempio il parcheggio-lavaggio sulla piazza, si deve svoltare a sinistra e fare poi il giro intorno al Polo di Sant’Agostino, per tornare sulla piazza attraverso via delle Torri. In quanti lo faranno?

Alla fine, insomma, sono entrati in azione gli operai che, armati di vernice, hanno disegnato uno stallo per portatori di handicap, uno per lo scuolabus e – novità assoluta – anche due per le auto elettriche che sosteranno lì per la ricarica.

Contenti i possessori di quelle vetture, un pò meno i residenti che si vedono sottrarre altri due posti dopo i 4-6 di corso Mazzini, davanti alla caserma della Guardia di Finanza, che vennero riservati alle Fiamme Gialle. Gli stessi residenti che sperano restino a lungo coperti i cartelli stradali di “pulizia strade” (se occupati in determinati giorni, dalle ore 5 alle 8 diventano a rischio multa).

Del resto, considerando anche numerosi cantieri che brulicano in centro storico – con conseguenti enormi difficoltà dei residenti, in possesso del permesso Ztl, di trovare parcheggi – annullare momentaneamente i divieti di sosta per la pulizia delle strade resta la soluzione migliore.

La facciata principale della chiesa di Sant’Agostino con il portone restaurato


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X