Raddoppiano i morti sulle strade:
distrazione alla guida la causa principale,
ecco il rapporto Aci-Istat

I DATI - I decessi rilevati nel 2019 sono 16 contro i 7 dell'anno prima, con una crescita del 128,57%. Quasi invariato il numero totale degli incidenti (863 contro 860) e dei feriti (1.180 contro 1.179). Tra i fattori anche il mancato rispetto della segnaletica. I numeri comune per comune
...

I dati ci dicono che sulle strade del Piceno il trend è in negativo, aumentano i morti. Sono 16 contro i 7 del 2018, con una crescita del 128,57%.

Incidenti e decessi sulla strada in aumento nel Piceno

Il numero totale degli incidenti nella provincia è sostanzialmente lo stesso, 863 rispetto agli 860 dell’anno precedente.

L’aumento del numero dei decessi dal 2010 (+8), porta a +33,33% la variazione richiesta dall’Obiettivo UE per il 2020.

Gli scontri frontali-laterali su strade urbane costituiscono la maggior parte degli incidenti che avvengono prevalentemente per distrazione (28%), per mancato rispetto della segnaletica (23%) e della distanza di sicurezza (18%).

A illustrare il rapporto è il nuovo presidente del Automobile Club Ascoli Piceno – Fermo, Alessandro Bargoni.

«Questi dati non vanno nella direzione giusta e ci preoccupano ma il nostro impegno rimane comunque lo stesso -spiega-. Portiamo avanti un programma, in accordo con le federazione Aci, per l’educazione stradale nelle scuole a partire dalle primarie fino alle superiori, dove cerchiamo di sensibilizzare e “formare” gli utenti della strada del futuro. La nostra mission è la lotta alla distrazione alla guida, che è una delle cause principali della sinistrosità, per questo i nostri corsi rivolgono particolare attenzione a questo tema».

Il numero dei feriti resta anch’esso quasi invariato: 1.180 nel 2019, erano 1.179 l’anno prima.

I costi sociali nel 2019 sono stati pari a 83,36 milioni di euro. Le statistiche dicono inoltre che nelle strade picene il lunedì e il giovedì sono i giorni più pericolosi. Le analisi statiche per ogni singolo comune rilevano ovviamente il comuni di Ascoli come quello dove si verificano i maggiori incidenti ma oltre al capoluogo vediamo che risultano particolarmente incidentati San Benedetto del Tronto e Spinetoli.

La tabella forntita sda Aci. Nelle ultime tre colonne sono riportati il numero degli incidenti, dei morti e dei feriti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X