La scelta di un istituto superiore è un momento importante ed impegnativo, determinante per il futuro di ogni alunno e ancor più complesso in epoca di Covid. Così è nato il progetto “Pensa, Sperimenta, Orienta” che attraverso l’impegno dell’Ipsia “Guastaferro“, quale scuola capofila, e la sinergia di tutti gli istituti scolastici dell’ambito di riferimento, si impegna a comunicare sui temi dell’orientamento e a supportare famiglie, ragazzi e personale della scuola nella scelta.
Studenti della sezione odontotecnica al lavoro
Il progetto è finanziato dalla Regione Marche grazie al Fondo Sociale Europeo di Sviluppo regionale mentre la scuola capofila con la collaborazione dei diversi Isc (Acquaviva-Monsampolo, Cupra Marittima-Ripatransone, Sud, Nord, Centro, Monteprandone, Grottammare, Rotella-Montalto) e degli istituti “Leopardi-Ciccarelli”, Liceo Scientifico “Rosetti”, Istituto Alberghiero “Buscemi”, “Fazzini-Mercantini” e “Capriotti”, progetta e realizza le attività di orientamento.
Il primo evento dell’iniziativa, che si svilupperà nell’arco di due annualità, è il “virtual tour” realizzato proprio dal “Guastaferro”e svoltosi lunedì 12 ottobre.
Gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado hanno avuto l’opportunità di vivere un momento unico: un viaggio virtuale, in videoconferenza, alla scoperta degli indirizzi, degli spazi e dei laboratoridella scuola.
Attraverso la guida della dirigente Marina Marziale e le interviste agli studenti, gli alunni delle classi terze di scuola media, collegati dalle loro aule o da casa (per gli alunni posti in quarantena) hanno avuto la possibilità di vivere la realtà di un istituto superiore, fatta di professionalità, formazione continua e laboratorialità. La visita virtuale ha attraversato i diversi indirizzi, permettendo di conoscere strumentazioni, finalità e ambienti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati