Cristiana Biancucci (presidente Croce Rossa Ascoli), Silvia Giorgi (dirigente Isc Borgo Solestà-Cantalamessa), Cinzia Pettinelli (dirigente Isc Don Giussani)
Nei giorni scorsi la Croce Rossa di Ascoli ha attivato una serie di webinar informativi rivolti – tenuti dalle dottoresse Dionisi e Brisighelli – agli Istituti scolastici dell’Ascolano e non solo, con un duplice obiettivo: promozione di stili di vita e buone prassi igieniche, un approccio allo scambio di emozioni e al riconoscimento dell’angoscia sostenendo un modello comunicativo protettivo di fronte alla situazione attuale.
Cinzia Pettinelli
«Da tempo – dice Cristiana Biancucci, presidente della Cri ascolana – siamo impegnati nella realizzazione di percorsi ed iniziative che favoriscano la formazione della persona, il senso di appartenenza alla comunità locale e nazionale».
Hanno aderito l’Isc Don Giussani di Monticelli diretto da Cinzia Pettinelli può così offrire a personale scolastico, famiglie e alunni percorsi di informazione/formazione per potenziare il senso della responsabilità collettiva. «Ringrazio la Croce Rossa e la presidente Biancucci – dice la Pettinelli – per l’attenzione al mondo della scuola, la disponibilità all’ascolto e all’azione concreta».
Silvia Giorgi
Le fa eco Silvia Giorgi, dirigente dell’Isc Borgo Solestà-Cantalamessa: «Opportunità di informazione e confronto come questa (è in programma venerdì 30 ottobre) sono una premessa fondamentale per lavorare insieme con atteggiamento resiliente allo scopo di superare le difficili prove che abbiamo ancora davanti. E ringrazio la Croce Rossa che ancora una volta dimostra vicinanza per il mondo della scuola».
Al centro Cristiana Biancucci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati