La riunione in videoconferenza
Coordinato dal “Servizio Europa” del Comune di San Benedetto, si è tenuto in videoconferenza il terzo incontro tra rappresentanti di istituzioni, cooperative, società e associazioni operanti nel territorio, chiamati a far parte del “Centro d’Eccellenza” che supporterà il Comune nella realizzazione degli obiettivi del progetto ARCA Adriatica.
Si tratta di un progetto di cooperazione territoriale tra Italia e Croazia inserito nel programma “Interreg” che l’Unione Europea finanzia allo scopo di affrontare le sfide comuni trovando soluzioni condivise nei territori contigui e intende sviluppare un turismo di alto profilo, consapevole e sostenibile, attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio marittimo adriatico, sia materiale che immateriale.
Pertanto si concentra sugli aspetti etnografici, ovvero sul mondo di una cultura marinara e marittima oggi quasi completamente scomparsa, ma che testimonia una tradizione secolare ed è patrimonio che richiede urgente tutela e nuove metodologie di conservazione.
Per questo, ARCA Adriatica si sviluppa attraverso azioni e attività specifiche, come la realizzazione di prodotti multimediali, eventi pubblici e turistici (regate di barche tradizionali, rievocazioni di antichi mestieri e abilità), approfondimenti scientifici e laboratori sui temi della marineria tradizionale (remi e vele), sulla pesca, sulla cantieristica.
E’ un tavolo permanente di confronto tra tutti i soggetti pubblici e privati del territorio e collaborerà nell’organizzazione di eventi come workshop scientifici o divulgativi, conferenze, visite a luoghi del patrimonio, promozione di mestieri, competenze tradizionali marittimi, attività marinare e altri eventi legati al patrimonio marittimo, alla sua conservazione e alla promozione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati