Ascoli: contro l’Entella
una sfida cruciale,
ma i precedenti
sorridono al Picchio

SERIE B - La partita di domenica assume un significato molto importante per entrambe le squadre. Fari puntati sui due allenatori Bertotto e Tedino, entrambi in bilico dopo i recenti risultati negativi. I liguri non hanno mai vinto al "Del Duca". Nel 2018 la squadra guidata da Cosmi condannò i liguri alla C nello spareggio playout
...

di Salvatore Mastropietro

Manca sempre meno al rientro ufficiale in campo in casa Ascoli. Dopo tre settimane di stop ed il delicato periodo di emergenza causa Covid, fortunatamente superato, la squadra bianconera affronterà l’Entella alle ore 15 di domenica 22 novembre al “Del Duca”. La partita, valevole per l’ottava giornata d’andata del campionato di B, assume un valore molto importante per le due compagini in vista del prosieguo della stagione. Entrambe, infatti, arrivano alla partita con soli quattro punti in classifica dopo un inizio di campionato piuttosto negativo per quanto riguarda i risultati conseguiti.

Bertotto

Proprio per questo, Ascoli-Entella giocherà un ruolo decisivo, o quasi, per il destino dei due allenatori Valerio Bertotto e Bruno Tedino. Il tecnico bianconero ha dovuto affrontare nelle ultime due settimane lo scoglio della positività al Covid. Ha ripreso le redini della squadra dal suo vice allenatore Bazeu nella giornata di martedì, continuando a lavorare su possibili variazioni tattiche da sfruttare nella partita di domenica. Il piemontese sta cercando di colmare alcune delle lacune mostrate dal suo Ascoli nelle prime uscite. Negli ultimi giorni è stato provato con insistenza il passaggio al 3-5-2. Il cambio di modulo dovrebbe garantire nelle intenzioni di Bertotto maggiore equilibrio ed efficacia dal punto di vista offensivo. A prescindere dalle questioni tecnico-tattiche, tutto l’ambiente si aspetta un convincente cambio di passo rispetto alle sconfitte contro Salernitana e Pordenone. Il patron Pulcinelli ha ribadito negli ultimi giorni la fiducia al mister, ma è chiaro che un risultato negativo farebbe scattare le necessarie valutazioni nel caso.

Tedino ai tempi del Palermo

Per quanto riguarda l’Entella, la posizione di Tedino è abbastanza simile. Il presidente dei liguri Antonio Gozzi non ha nascosto la propria insoddisfazione per quanto fatto vedere dalla squadra nell’ultimo periodo. Anche in questo caso, in caso di risultato negativo, il tecnico friulano verrebbe messo fortemente in discussione. L’allenatore ex Palermo vuole invertire la rotta rispetto al proprio recente passato, che lo ha visto esonerato per due volte con i rosanero (stagioni 2017-2018 e 2018-2019) ed una volta con il Teramo (stagione 2019-2020). Nel primo caso fu sostituito da Roberto Stellone, mentre in Abruzzo il suo successore fu un altro ex Ascoli come Cetteo Di Mascio.

L’invasione di campo al “Del Duca” dopo la vittoria nello spareggio playout del 2018

I PRECEDENTI – I precedenti degli Ascoli-Entella disputati al “Del Duca” sorridono ai bianconeri, che hanno collezionato 3 vittorie e 2 pareggi su un totale di 5 confronti. Il primo della storia risale al settembre 2015, quando i bianconeri neopromossi allenati da Petrone si imposero di misura (1-0) grazie ad un gol di Luca Antonini. Nella stagione successiva, lo scontro tra marchigiani e liguri vide la consacrazione di Andrea Favilli, che fissò nel finale il risultato sul 2-1 dopo le reti di Cacia e Troiano. I precedenti più significativi riguardano sicuramente l’annata 2017-2018. Dopo uno scialbo 1-1 in campionato, le due compagini si ritrovarono di fronte in uno spareggio playout di fuoco. Nonostante lo 0-0 nei 180 minuti, l’Ascoli guidato da Serse Cosmi conquistò la permanenza in Serie B grazie al miglior piazzamento in classifica. Fu una vera e propria festa con tanto di invasione di campo dopo il triplice di fischio da parte di molti degli oltre 10mila tifosi presenti al “Del Duca”. Per concludere, l’ultima sfida è datata 25 gennaio 2019: successo per 2-1 dei bianconeri grazie ai gol di Ninkovic e Ardemagni.

PICCHIO VILLAGE – Oggi i bianconeri hanno svolto una seduta pomeridiana al “Picchio Village”. Bertotto, che può contare finalmente su un gruppo praticamente al completo, ha impegnato il gruppo in esercizi di attivazione, reattività e tattica. Domani alle ore 15 l’allenamento di rifinitura.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X