Le 100 candeline
di Ada Pasquini

SAN BENEDETTO - Vive nel Centro sociale Primavera. Rimasta vedova giovane, ha due figli, cinque nipoti e due pronipoti
...

Ada Pasquini

Si allunga l’elenco dei centenari a San Benedetto. Oggi è la volta di Ada Pasquini, nata il 20 novembre 1920 che vive, amorevolmente accudita, nel Centro sociale “Primavera”.

Compie 100 anni e, orami è una tradizione, ha ricevuto la telefonata di aiguri da patte del sindaco Pasqualino Piunti a nome di tutta la comunità sambenedettese.

Originaria di Monteprandone, si trasferì giovanissima con la famiglia a San Benedetto (suo padre Fulvio era un giardiniere comunale), poi sul finire della Seconda Guerra Mondiale si sposò con Enrico Perozzi andando ad abitare nel vecchio incasato del Paese Alto.

Rimasta vedova giovane, con grandi sacrifici ha tirato su i suoi due figli lavorando duramente. Poi sono arrivati cinque nipoti e due pronipoti.

Oggi nonna Ada è ospite del Centro sociale “Primavera” dove il personale, coordinato da Nicoletta Marinangeli, si prodiga per non farle mancare nulla.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X